Città più care del mondo, Zurigo in testa alla classifica
Il settimanale The Economist colloca quest'anno la piccola metropoli svizzera al primo posto, insieme a Singapore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/tins con Keystone-SDA e The Economist
Il franco forte, e i prezzi elevati di beni alimentari, dei prodotti per la vita quotidiana e per le attività ricreative sono all’origine del piazzamento di Zurigo in testa all’annuale rilevazione “Worldwide Cost of Living” (il costo della vita nel mondo) stilata dal periodico britannico The Economist. La piccola metropoli svizzera nel 2023 ha così guadagnato cinque posti, conquistando la testa della classifica a pari merito con Singapore, che è da nove anni la più cara del pianeta.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
A Zurigo, una pizza Margherita costa in media 17 franchi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un quotidiano ha stilato la classifica di quanto costi una classica pizza italiana nelle città della Svizzera tedesca.
L’analisi del periodico britannico si basa sui prezzi di oltre 400 fra prodotti e servizi, raccolti due volte l’anno in 173 città. Nel 2023 si è registrato un aumento medio globale del 7,4% dei prezzi di beni di consumo, un dato in leggera diminuzione rispetto all’8,1% del 2022, ma chiaramente al di sopra della tendenza registrata negli anni 2017-2021.
The Economist segnala che nonostante tre città statunitensi – New York, Los Angeles e San Francisco – si collochino nei primi dieci posti della classifica, in media si è registrata una diminuzione del costo della vita nei centri urbani nord-americani. Il calo più consistente è tuttavia attribuito a Mosca e San Pietroburgo, un fatto che secondo l’analisi del periodico sarebbe dovuto all’indebolimento del rublo in conseguenza delle sanzioni.
L’analisi prende in considerazione dieci categorie, fra le quali si segnala come in forte crescita il costo per i beni alimentari perché, scrive il periodico: “l’industria e il settore della grande distribuzione hanno fatto ricadere su consumatori e consumatrici i maggiori costi che sono stati registrati a livello globale”. Al contrario, le bollette per energia elettrica e per l’acqua sarebbero toccate dall’inflazione più bassa.
Costose, o a buon mercato
La città sulla Limmat conquista dopo tre anni la vetta, e secondo il gruppo di analisi il primato sarebbe dovuto in particolare alla riconquistata forza della valuta elvetica, nonché ai prezzi elevati registrati per molti beni di uso quotidiano. Ginevra si colloca nell’edizione 2023 al terzo posto, a pari merito con New York. Vince la gara dei centri urbani meno costosi, Damasco, preceduta da Teheran e Tripoli.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.
Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.
Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.
UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.
Catena della Solidarietà, donati 34,4 milioni di franchi nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'anno scorso la Catena della Solidarietà ha raccolto 34,4 milioni di franchi di donazioni per aiuti in Medio Oriente, Sudan, Ucraina e Svizzera.
Più ottimismo nell’industria e molto più nei servizi
Questo contenuto è stato pubblicato al
C'è un po' più di ottimismo in Svizzera nell'industria e molto più nei servizi, con sensibili ricadute positive sull'impiego.
Basilea Città sbaglia un’indicazione e ora deve acquistare un indirizzo web alle Bahamas
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sembra una barzelletta e invece è proprio così: nell'opuscolo informativo per la dichiarazione di imposta online, le autorità del cantone renano hanno segnalato alla cittadinanza un dominio del Paese caraibico... e ora devono rimediare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Aumenta il costo della vita dei Paperon de’ Paperoni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Zurigo è una delle città più care del mondo, anche per le persone ricche. Tuttavia, lo scorso anno alcune metropoli l'hanno superata in termini di costo della vita.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo The Economist, la capitale austriaca è la città più vivibile. Zurigo si ritrova in sesta e Ginevra in settima posizione.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.