Viola Amherd al quarto vertice della Comunità politica europea
La presidente Viola Amherd (a destra) con alcuni partecipanti al vertice della Comunità politica europea.
keystone
Si è aperto al Blenheim Palace di Woodstock, comune del sud dell'Inghilterra nei pressi di Oxford, il quarto vertice della Comunità politica europea (CPE).
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
A rappresentare la Svizzera c’è la presidente della Confederazione Viola Amherd, che nel suo discorso ha illustrato i risultati della conferenza dell’Ucraina sul Bürgenstock.
La consigliera federale ha affermato che l’evento tenutosi a metà giugno nel canton Nidvaldo è stata l’unica iniziativa per la pace in Ucraina a ricevere un ampio sostegno in tutti i continenti. La dichiarazione finale a oggi è stata firmata da 87 Stati.
Anche dopo la conferenza, altri Stati hanno sottoscritto il testo, malgrado non avessero partecipato all’appuntamento svizzero, ha riferito la vallesana. Amherd ritiene che uno dei motivi del vasto appoggio sia il fatto che il documento scaturito dal Bürgenstock si basa sullo Statuto delle Nazioni Unite.
A sua volta presente in Inghilterra, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ringraziato la Svizzera per aver organizzato il vertice del mese scorso. “Ora ne sta venendo preparato un secondo”, ha poi rivelato il leader di Kiev.
Al summit di Woodstock sono presenti 47 Paesi del Vecchio Continente, così come istituzioni quali l’Unione europea, il Consiglio d’Europa e la Nato. Al centro dell’incontro figurano la difesa e la garanzia della democrazia, nonché questioni legate alla sicurezza energetica e alla migrazione.
La CPE è un forum lanciato per promuovere il dialogo politico e la cooperazione nel continente europeo. Si tratta di una piattaforma ancora giovane: il primo vertice si è tenuto a Praga nell’ottobre del 2022, seguito l’anno scorso dagli appuntamenti nella capitale moldava Chisinau e nella città spagnola Granada.
Valanghe: numero vittime sotto la media lo scorso inverno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nell'inverno 2024/25 dieci persone sono morte travolte da valanghe, una cifra nettamente inferiore alle media degli ultimi vent'anni. Nelle Alpi svizzere l'innevamento è stato "fortemente inferiore" alla media.
Airbnb: “Gli affitti brevi hanno un impatto limitato sulla carenza di alloggi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli affitti di breve durata sottoscritti attraverso la piattaforma di prenotazione Airbnb contribuiscono in modo significativo all'economia in Svizzera e hanno nel contempo un impatto limitato sulla carenza di alloggi nelle città.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Ungheria sta facendo molto discutere la modifica della costituzione approvata dal Parlamento che vieta ufficialmente l'organizzazione del Pride.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli Stati Uniti è iniziato il processo contro Meta, accusata di avere acquistato i suoi rivali Instagram e Whatsapp per creare un monopolio nel mercato dei social media.
L’amministrazione Trump congela 2,2 miliardi per Harvard
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'amministrazione Trump ha annunciato che congelerà 2,2 miliardi di dollari in sovvenzioni pluriennali e 60 milioni di dollari in contratti pluriennali all'Università di Harvard.
Pene detentive ed espulsione per gli autori di due home-jacking a Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale penale di Ginevra ha condannato cinque uomini a pene detentive che vanno dai 4,5 ai 7,5 anni per il loro coinvolgimento in due casi di home-jacking.
RoboCake: robotica e cioccolata insieme per cibo del futuro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ricercatori vodesi e italiani, in collaborazione con pasticceri, hanno realizzato la prima torta di matrimonio robotizzata, totalmente commestibile, batterie comprese, dolci e piccanti al palato.
A Basilea il tappeto turchese più lungo della storia della storia dell’Eurovision
Questo contenuto è stato pubblicato al
È iniziato il conto alla rovescia in vista dell'Eurovision Song Contest (ESC). L'11 maggio, a Basilea, verrà allestito il tappeto turchese più lungo della storia dell'ESC. Oggi, sul fiume Reno, gli organizzatori hanno annunciato ulteriori dettagli dello show.
Swissmechanic: “Il 95% delle PMI svizzere non pianifica un trasloco negli USA”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'industria svizzera dei macchinari, delle apparecchiature elettriche e dei metalli resta fedele alla Svizzera nonostante la minaccia dei dazi doganali statunitensi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una donna svizzera è stata rapita ieri sera mentre si trovava ad Agadez, città nel cuore del Paese africano del Niger. Lo ha reso noto su X il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), dopo che il fatto era stato inizialmente riportato dai media locali.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.