La televisione svizzera per l’Italia

BNS: “Il contante rimane accettato, ma banche e Posta facciano la loro parte”

mazzi di banconote svizzere
Il contante è apprezzato in Svizzera. Keystone-SDA

Secondo la BNS, anche se il denaro contante gode di ampi favori in Svizzera, banche, Posta e altre imprese di trattamento di monete e banconote devono fare la loro parte.

Il denaro rimane ampiamente accettato e molto apprezzato dalle aziende, ma per far sì che la situazione rimanga tale tutti gli operatori coinvolti – banche, Posta e altre imprese di trattamento di monete e banconote – devono fare la loro parte. È l’auspicio espresso dalla Banca nazionale svizzera (BNS).

Nella primavera di quest’anno l’istituto ha condotto un sondaggio sull’accettazione del contante presso imprese selezionate che offrono beni e servizi per il fabbisogno quotidiano, riferisce la stessa BNS in un comunicato odierno. Vi hanno partecipato fra l’altro grandi distributori, imprese del trasporto pubblico, ristoranti, alberghi, strutture artistiche, nonché altri prestatori di servizi, come per esempio parrucchieri e dentisti, per un totale di circa 770 ditte. I principali risultati emersi sono tre.

1. Il contante è importante

    In primo luogo le imprese intervistate continuano a considerare importante il contante: nei commenti indicano come motivi per la sua accettazione il fatto che la clientela desidera utilizzarlo, che è a prova di crisi e che costituisce un’alternativa conveniente agli altri strumenti.

    Altri sviluppi

    2. È il mezzo di pagamento più accettato

    Il contante è il mezzo di pagamento più accettato: è possibile impiegarlo presso il 98% delle imprese interpellate. Molte aziende del trasporto pubblico intendono tuttavia limitarne l’accettazione nei prossimi anni e citano come motivazione in particolare i costi e il dispendio di tempo.

    Altri sviluppi

    3. I servizi di trasporto valori costano troppo

    Terzo aspetto, nei commenti le società affermano che i servizi di banche e imprese di trasporto di valori sono troppo costosi e che distributori automatici di banconote e sportelli bancari o postali scarseggiano. Inoltre constatano che l’offerta di servizi in determinati luoghi è ridotta: per esempio non dappertutto è possibile il versamento di contante.

    “Si tenga conto delle esigenze delle imprese”

    Sulla base di quanto emerso dalla BNS arriva un monito. “Dati i risultati, la Banca nazionale ritiene che le esigenze delle imprese debbano essere tenute in considerazione da tutti i partecipanti alla circolazione monetaria (le banche, la Posta, le imprese di trattamento del contante e la BNS stessa)”, si legge nella nota. “In particolare, l’infrastruttura deve essere tale da far sì che i servizi relativi al contante siano per le aziende facilmente accessibili ed efficienti in termini di costi. In questo modo l’ampia accettazione del contante potrà essere mantenuta anche in futuro”, conclude l’istituto.

    Altri sviluppi

    Attualità

    trump junior

    Altri sviluppi

    Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia

    Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.

    Di più Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
    logo economiesuisse

    Altri sviluppi

    Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

    Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.

    Di più Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
    aereo su pista

    Altri sviluppi

    Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

    Questo contenuto è stato pubblicato al Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.

    Di più Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
    radiografie

    Altri sviluppi

    L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza

    Questo contenuto è stato pubblicato al "Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.

    Di più L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza
    insegna ubs

    Altri sviluppi

    UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari

    Questo contenuto è stato pubblicato al UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.

    Di più UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari

    In conformità con gli standard di JTI

    Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

    Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

    SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

    SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR