Costruire la Svizzera 1/12 – ll rifugio del futuro
Le principali fasi di costruzione della capanna del Monte Rosa
![](https://www.swissinfo.ch/content/wp-content/uploads/sites/13/2014/06/0e0a0f23729f97c7ab234a882da2e777-image_976591-data.jpg?ver=52d10edb)
Altri sviluppi
tvs_rifugiofuturo.wmv
Un avveniristico edificio costruito a 2883 metri di quota, in collaborazione con il Politecnico Federale di Zurigo (ETHZ) e il Club Alpino Svizzero (CAS). Situato sul ghiacciaio di Garnergrot, il rifugio è interamente realizzato in legno e alluminio ed è entrato in funzione a marzo 2010.
Si tratta di una moderna struttura ecocompatibile e con una vista mozzafiato che spazia dal Monte Rosa al Cervino e sulla parete nord dei Lyskamm.
A testimoniare la sua importanza in termini di ecosostenibilità vi è l’assegnazione di uno dei premi più importanti al mondo per quanto riguarda l’edilizia sostenibile: l’ Holcim Award Bronze Europe.
![In conformità con gli standard di JTI](https://www.tvsvizzera.it/tvs/wp-content/themes/swissinfo-theme/assets/jti-certification.png)
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.