Il villaggio di Gondo in Vallese, che un tempo ospitava le attività di estrazione dell'oro, ha ora attirato i centri di calcolo per l'estrazione di criptovalute.
Keystone/ Valentin Flauraud
In un periodo di carenza energetica anche le criptovalute - che consumano come degli Stati - stanno cercando di diventare green. E risparmiare energia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra
La moneta digitale Ethereum, la seconda più diffusa dopo Bitcoin, introdurrà tra pochi giorni un nuovo sistema che permetterà di risparmiare sino al 99% di energia. Oggi, tanto per capirci, la piu nota bitcoin consuma in un anno più o meno quanto l’intera Argentina. Ethereum, circa quanto l’Austria.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'eccentrico imprenditore Niklas Nikolajsen deve la sua fortuna alle criptovalute ma si dice consapevole dei rischi del settore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un anno la criptovaluta ha guadagnato oltre il 300%, anche grazie all'ingresso sul mercato di investitori istituzionali. E ora? Parola a un esperto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il cantone svizzero intende diventare la capitale mondiale delle criptovalute. Questa ambizione potrebbe però essere frenata dai sospetti di truffa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I bitcoin e le altre criptovalute sono una risorsa interessante per le mafie. La testimonianza del pentito Luigi Bonaventura.
La rivoluzione blockchain entra nella quotidianità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Promuovere un sito turistico, investire in immobili, fondare società. Tutte cose che si possono già fare in modo nuovo, con questa nuova tecnologia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.