Un battello da crociera svizzero, con 129 persone a bordo si è scontrato nella notte tra martedì e mercoledì contro il pilone di un ponte autostradale sul Reno, nei pressi di Duisburg, in Germania. Dodici persone sono state ricoverate.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 27.12.2017)
Lo “Swiss Crystal” navigava in direzione dei Paesi Bassi ed è rimasto danneggiato nella collisione con un pilone autostradale all’altezza di Duisburg, nella Germania occidentale.
Dei 129 occupanti (103 passeggeri e 26 membri dell’equipaggio) dodici hanno dovuto essere ospedalizzati, ha detto all’Agenzia telegrafica svizzera Manuela van Zelst, portavoce della compagnia di navigazione zughese Scylla, proprietaria del battello.
I passeggeri, principalmente olandesi, sono stati trasferiti su un altro battello della compagnia di navigazione e poi hanno continuato il viaggio in bus.
Lunga 101 metri, l’imbarcazione ha subito ingenti danni. L’autostrada A42 è stata chiusa al traffico per consentire a un ingegnere di effettuare i rilievi del caso. Sono ancora ignote le cause dell’incidente.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Burrasca sul Verbano, natante si ribalta
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due villeggianti di nazionalità svizzera, che si trovano in vacanza nel Luinese e alloggiano nel comune di Porto Valtravaglia, sono stati recuperati dai Vigili del fuoco di Luino mercoledì pomeriggio nelle acque del Lago Maggiore in piena burrasca. La loro imbarcazione, infatti, un mezzo a vela di 10 metri, a causa del veloce peggioramento delle…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Omicidio intenzionale, subordinatamente colposo, grave infrazione alla Legge sulla circolazione stradale e pirateria della strada. Sono questi i reati ipotizzati dal procuratore pubblico Nicola Respini per l’automobilista, anch’egli italiano, domiciliato nel Bellinzonese. L’investitore, apparentemente in preda ai fumi dell’alcol, era già stato segnalato da altri utenti dell’autostrada per le sue manovre azzardate. La pattuglia di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La bicicletta, anche sulla scia del successo di quella elettrica, è un mezzo di trasporto sempre più amato nelle città svizzere. Più bici significa però anche più infortuni e Wernher Brucks, responsabile per la sicurezza stradale a Zurigo, è preoccupato: “Non ci sono mai stati così tanti feriti come nel 2016”. Un terzo degli incidentiCollegamento…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.