Il volo speciale di Swiss organizzato in collaborazione con il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) è atterrato martedì sera a Zurigo con 224 persone a bordo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar/Keystone-ATS
Contenuto esterno
Partito da Tel Aviv, l’Airbus A321 è arrivato all’aeroporto di Zurigo-Kloten poco prima delle 22:25. A bordo del velivolo da 215 posti vi erano 214 tra adulti e bambini e dieci neonati, ha precisato la compagnia aerea.
Le persone rimpatriate erano attese da parenti e amici, oltre che da numerosi media: molti hanno dichiarato di essere contenti di essere potuti tornare in Svizzera dalle vacanze prima del previsto.
Contenuto esterno
Anche il volo di andata dell’A321 per Tel Aviv, partito da Zurigo ieri verso mezzogiorno, era quasi al completo: tutti i posti dell’aereo, tranne dieci, erano stati prenotati in anticipo.
Swiss ha organizzato i voli in collaborazione con il DFAE. I posti possono essere prenotati solo tramite una linea telefonica speciale. Il numero è stato comunicato ai cittadini svizzeri all’estero e ai viaggiatori in Israele.
Ieri pomeriggio la compagnia aerea ha reso noto che oggi, mercoledì, realizzerà un nuovo collegamento andata e ritorno tra la Confederazione e lo Stato ebraico. I posti disponibili sono sempre 215.
La testimonianza di una donna ticinese ancora bloccata in Israele:
Contenuto esterno
Swiss ha temporaneamente sospeso i voli commerciali per Tel Aviv a causa degli attacchi di Hamas contro Israele. La compagnia aerea deciderà a tempo debito quando riprendere le attività verso Israele.
L’aeroporto internazionale Ben Gurion di Tel Aviv è aperto. Le compagnie aeree israeliane mantengono i loro voli. La compagnia di bandiera dello Stato ebraico El Al continua a offrire voli tra la città sulla Limmat e Tel Aviv.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.
Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.
Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.
UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.
Catena della Solidarietà, donati 34,4 milioni di franchi nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'anno scorso la Catena della Solidarietà ha raccolto 34,4 milioni di franchi di donazioni per aiuti in Medio Oriente, Sudan, Ucraina e Svizzera.
Più ottimismo nell’industria e molto più nei servizi
Questo contenuto è stato pubblicato al
C'è un po' più di ottimismo in Svizzera nell'industria e molto più nei servizi, con sensibili ricadute positive sull'impiego.
Basilea Città sbaglia un’indicazione e ora deve acquistare un indirizzo web alle Bahamas
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sembra una barzelletta e invece è proprio così: nell'opuscolo informativo per la dichiarazione di imposta online, le autorità del cantone renano hanno segnalato alla cittadinanza un dominio del Paese caraibico... e ora devono rimediare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.