La televisione svizzera per l’Italia

Divieto di manifestare, l’ONU chiede alle città svizzere di revocarlo

Losanna, 19 ottobre 2023, una manifestazione di solidarietà con la popolazione palestinese.
Losanna, 19 ottobre 2023, una manifestazione di solidarietà con la popolazione palestinese. © Keystone / Jean-christophe Bott

Dopo Amnesty International, anche l'Ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani ha espresso dure critiche verso la decisione di Berna, Basilea e Zurigo.

Ieri, giovedì, ai microfoni del Telegiornale della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana un portavoce di Amnesty International aveva bacchettato le città svizzere che hanno proclamato il divieto temporaneo di manifestare.

Altri sviluppi

Oggi, venerdì, è sceso in campo anche l’Ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani, che ha fatto sapere di considerare inammissibile un divieto generale per le manifestazioni, giustificato dalle città in questione con la tensione in Medio Oriente. “Il diritto di espressione e poter partecipare a dibattiti non dovrebbe essere limitato, né giudicato inappropriato”, ha dichiarato oggi a Ginevra Ravina Shamdasani, portavoce dell’Ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani.

Ogni Paese ha il dovere di garantire spazi sicuri per i raduni e dare voce alle varie proteste contro il conflitto, ma anche permettere dimostrazioni di solidarietà, siano esse a favore di Israele o della Palestina. “Chiediamo alle autorità di revocare con effetto immediato le restrizioni inutili e sproporzionate”, ha concluso la portavoce.

Le ragioni addotte da Berna, Basilea e Zurigo

Adducendo motivi di sicurezza, Basilea ha proibito tutte le manifestazioni in programma nel fine settimana, anche quelle che erano già state autorizzate. Dal canto suo, Zurigo ha esplicitamente vietato le manifestazioni legate alla crisi in Medio Oriente. A Berna, oltre alle tensioni geopolitiche le autorità cittadine hanno giustificato lo straordinario provvedimento con le elezioni federali e con una partita di calcio considerata “a rischio” per potenziali tensioni fra gruppi di sostenitori delle squadre avversarie.  

Attualità

twint

Altri sviluppi

Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.

Di più Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
il Global 7500 di Bombardier.

Altri sviluppi

Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).

Di più Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
tre lupi

Altri sviluppi

In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.

Di più In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
trump junior

Altri sviluppi

Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.

Di più Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
logo economiesuisse

Altri sviluppi

Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.

Di più Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR