La televisione svizzera per l’Italia

Dramma sfiorato nei cieli svizzeri

aerei in cielo
La Patrouille Suisse è stata creata nel 1964 in occasione dell'Esposizione nazionale di Losanna. Keystone/cyril Zingaro

Due aerei della Patrouille Suisse si sono toccati giovedì nello spazio aereo sopra Baar e Zugo. 

Dopo l’accaduto i due Tiger F-5 sono potuti atterrare in sicurezza all’aeroporto di Emmen, stando a quanto comunicato dal Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS).

L’incidente si è verificato durante un volo di addestramento, a cui prendevano parte complessivamente sette aerei, in vista della Festa federale dello jodel a Zugo, che inizierà venerdì. Il programma prevede un’esibizione aerea della Patrouille Suisse.

Stando ad alcuni video, un apparecchio ha toccato con il suo naso un altro velivolo. Un pezzo del Tiger F-5 si è staccato e ha urtato la facciata di una casa. Nell’impatto, i vetri del palazzo si sono infranti e una persona è rimasta leggermente ferita. Quando i due aerei sono entrati in contatto, il paracadute di frenata di uno dei due si è attivato.

Il portavoce dell’esercito Mathias Volken ha dichiarato che non si sa ancora se l’esibizione di venerdì si svolgerà come previsto dopo questo incidente.

Fondata nel 1964, la pattuglia acrobatica svizzera è stata coinvolta per la prima volta in un incidente nel 2016, durante una manifestazione nei Paesi Bassi. Due velivoli della Patrouille Suisse si sono scontrati in volo e uno dei due piloti, che aveva perso il controllo del suo apparecchio, è riuscito a salvarsi utilizzando il seggiolino eiettabile. Il secondo, invece, ha potuto atterrare riportando soltanto lievi ferite.

Attualità

il Global 7500 di Bombardier.

Altri sviluppi

Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).

Di più Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
tre lupi

Altri sviluppi

In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.

Di più In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
trump junior

Altri sviluppi

Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.

Di più Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
logo economiesuisse

Altri sviluppi

Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.

Di più Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
aereo su pista

Altri sviluppi

Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.

Di più Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR