La televisione svizzera per l’Italia

Esausti i due terzi della popolazione svizzera

donna con mano sulla faccia
Una popolazione a rischio burn-out. Keystone-SDA

Stanche ed esausti: così si sentono due cittadine/i svizzere/i su tre secondo un recente sondaggio della cassa malati CSS. Si tratta però di un miglioramento rispetto agli anni precedenti.

Stanchezza ed esaurimento sono le sensazioni più sentite dai due terzi della popolazione elvetica, stando a un sondaggio pubblicato oggi dalla cassa malati CSS. Solo il 15% valuta invece il proprio stato di salute attuale come molto buono.

Si tratta della percentuale più bassa dall’inizio di questa rilevazione nel marzo del 2020, viene precisato. Secondo l’indagine, il 35% della popolazione si sente malato o comunque non completamente in salute.

Il 68% delle persone intervistate ha dichiarato di essere spesso esausto e stanco, in quella che viene rinominata una sorta di “nuova pandemia”. Il 75% ha inoltre la sensazione di dover essere sempre sano/a e produttivo/a e ciò si riflette in un persistente esaurimento. Di conseguenza, sono in aumento anche le persone che sperimentano un burnout.

Secondo i risultati dello studio, svizzere e svizzeri si sentono meno in salute rispetto a prima della pandemia di Covid-19. Questo vale in particolare per la stragrande maggioranza dei e delle giovani tra i 18 e i 35 anni: solo un quinto in tale fascia d’età afferma di ritenersi “molto sano” (l’anno scorso erano il 27%).

Ciononostante, la salute mentale della fascia più giovane della popolazione presenta alcuni punti di forza. Al contrario, c’è però una crescente percezione di pressione sul lavoro, che si riversa sulla vita privata.

Lo studio, giunto alla sua quinta edizione, è stato condotto dall’istituto di ricerca Sotomo per conto di CSS lo scorso mese di giugno. Sono state intervistate online 2’456 persone nella Svizzera tedesca, francese e italiana.

Attualità

trump junior

Altri sviluppi

Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.

Di più Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
logo economiesuisse

Altri sviluppi

Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.

Di più Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
aereo su pista

Altri sviluppi

Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.

Di più Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
radiografie

Altri sviluppi

L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza

Questo contenuto è stato pubblicato al "Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.

Di più L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza
insegna ubs

Altri sviluppi

UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.

Di più UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR