La televisione svizzera per l’Italia

Due terzi delle persone immigrate vogliono restare in Svizzera

Persone che si abbracciano
L'anno scorso il 41% della popolazione residente permanente di età pari o superiore ai 15 anni e nata all'estero ha dichiarato di essere emigrata in Svizzera per motivi familiari. © Keystone / Michael Buholzer

Quasi due terzi delle persone che si trasferiscono in Svizzera vogliono rimanervi, secondo un'analisi dell'Ufficio federale di statistica sulla migrazione internazionale.

Questo desiderio è particolarmente forte tra le persone provenienti da Paesi europei che non fanno parte dell’UE, ha rivelato lunedì lo studio di DemosCollegamento esterno. I dati sulla migrazione sono stati raccolti a partire dal 1998.

Nel 2022, il 41% della popolazione residente permanente di età pari o superiore a 15 anni e nata all’estero ha dichiarato di essere emigrato in Svizzera per motivi familiari e il 37% per motivi professionali. Gli altri due motivi più citati sono stati l’asilo (6%) e gli studi (4%).

Gli uomini hanno più spesso indicato come motivo il lavoro e le donne la famiglia. Per le persone provenienti dagli Stati dell’UE e dell’AELS, il motivo era spesso il lavoro, mentre per gli altri gruppi di Paesi la ragione principale era il ricongiungimento familiare.

Nel 2021, il 63% delle persone immigrate ha dichiarato di voler rimanere in Svizzera in modo permanente, il 9% di voler rimanere per almeno cinque anni e solo il 2% di voler partire entro meno di cinque anni. Un quarto era indeciso.

La pensione e i motivi familiari sono stati i motivi più comunemente citati per voler partire, seguiti da ragioni professionali e dalla nostalgia di casa.

Anche il lavoro e la famiglia sono motivi di emigrazione dalla Svizzera, e sempre più spesso viene citato anche il pensionamento.

Attualità

trump junior

Altri sviluppi

Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.

Di più Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
logo economiesuisse

Altri sviluppi

Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.

Di più Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
aereo su pista

Altri sviluppi

Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.

Di più Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
radiografie

Altri sviluppi

L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza

Questo contenuto è stato pubblicato al "Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.

Di più L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza
insegna ubs

Altri sviluppi

UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.

Di più UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR