La televisione svizzera per l’Italia

Ecco dove i prodotti bio costano meno

Alcuni prodotti bio acquistabili da Lidl.
I prodotti bio della Lidl sono quelli meno cari. Keystone / Franka Bruns

I prodotti bio sono più cari ma chi li compera presso Lidl e Aldi risparmia parecchio rispetto a chi li acquista da Coop o da Migros. È il chiaro risultato che emerge da un'analisi realizzata dalla rivista per consumatori della Svizzera tedesca K-Tipp.

Nel numero da mercoledì in edicolaCollegamento esterno il periodico riferisce di un test a tappeto realizzato il 18 agosto con un ampio paniere di prodotti che va dalle carote alle banane passando per uova, yogurt, formaggio, marmellate, tofu e tanto altro ancora.

Per il test sono stati presi in considerazione 40 articoli. Il paniere presso Lidl – che si è rivelata la catena di supermercati più a buon mercato nel segmento biologico – è costato 121,07 franchi. Poco distante si è classificata Aldi, più cara del 4% (a 126,38). Il risultato è per la gran parte condizionato da un succo di carota significativamente più costoso.

I due maggior distributori elvetici, Migros e Coop offrono gli stessi prodotti a prezzi decisamente più alti. Presso Migros i 40 prodotti del test costavano 151,12 franchi, vale a dire il 24% in più, mentre i più cari in assoluto si sono rivelati i negozi Coop, con 163,22 franchi, vale a dire il 34% in più.

Dei 40 prodotti esaminati, in 34 casi l’articolo risultava più caro alla Coop. Il risultato conferma un’analisi analoga effettuata dallo stesso giornale nel 2021: all’epoca Migros e Coop erano risultati più cari rispettivamente del 26% e del 37%.

+ I prezzi dei prodotti bio al centro di lotte di potere?

Contattati dai giornalisti della testata zurighese per consumatori, Coop e Migros hanno giustificato i prezzi più alti con i requisiti più severi dell’organizzazione di settore Bio Suisse rispetto al marchio EU-Bio. Secondo K-Tipp invece quello che Aldi e Lidl acquistano dai coltivatori biologici svizzeri soddisfa almeno lo standard di Bio Suisse, ma non sono autorizzati a utilizzare il marchio perché Coop si oppone.

Aldi si affida quindi al proprio marchio biologico “Retour aux sources”, che prevede requisiti ancora più severi di Bio Suisse per latte, carne e uova: ad esempio le aziende agricole che producono questi prodotti non possono utilizzare antibiotici o mangimi concentrati nell’allevamento degli animali.

Più in generale come si ricorderà la forbice dei prezzi è ampia anche tra gli alimenti prodotti in modo convenzionale e quelli biologici. A inizio anno il sorvegliante dei prezzi Stefan Meierhans aveva criticato in un rapporto i margini giudicati eccessivi sul bio praticati dalla grande distribuzione.

Attualità

campo di grano

Altri sviluppi

Passo in avanti per gli OGM in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Ridurre i pesticidi e rendere le piante più resistenti: il Consiglio federale avvia la consultazione su una nuova legge sugli OGM.

Di più Passo in avanti per gli OGM in Svizzera
concessionaria di automobili

Altri sviluppi

Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.

Di più Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
bandierine ue e svizzera

Altri sviluppi

I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.

Di più I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
intervento di polizia su una vittima d'incidente con ebike

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).

Di più Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
for sale brad schimel

Altri sviluppi

Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump supera il suo primo test elettorale. I due candidati del presidente USA hanno vinto le elezioni speciali in Florida. Perde nel Wisconsin il candidato appoggiato da Musk.

Di più Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR