La televisione svizzera per l’Italia

Eurovision, passaggio di testimone e sorteggio per le semifinali a Basilea

sorteggio esc
Keystone-SDA

La città di Malmö (Svezia) ha passato martedì il testimone a Basilea per organizzare il 69esimo Eurovision Song Contest (ESC) il 13, 15 e 17 maggio. In questa occasione, è stata sorteggiata l'attribuzione dei Paesi alle semifinali.

All’inizio della cerimonia tenutasi oggi al Kunstmuseum di Basilea, la presidente del legislativo di Malmö, Carina Nilsson ha incoraggiato gli organizzatori basilesi a “puntare sulle loro caratteristiche regionali e nazionali” e a “portare alti i valori della democrazia e dei diritti umani”. Il presidente del Governo di Basilea-Città Conradin Cramer, si è detto felice che i cittadini basilesi abbiano “fortemente sostenuto” con il loro voto il progetto degli organizzatori lo scorso novembre.

La città di Malmö ha inoltre offerto, come simbolo, il mantello stravagante che l’artista elvetico Nemo ha indossato lo scorso maggio in Svezia, durante la presentazione dei candidati qualche giorno prima della sua vittoria. Sul retro di questa tenuta è impressa ora la scritta: “From Malmö to Basel with Love” (“Da Malmö a Basilea con amore”).

In quanto Paese ospitante dell’ESC, la Svizzera è direttamente selezionata per la finale del 17 maggio, insieme alle “Big Five” Francia, Germania, Italia, Spagna e Gran Bretagna.

I Paesi che parteciperanno alle semifinali del 13 e 15 maggio sono stati estratti da cinque contenitori da Jennifer Bosshard e Jan van Ditzhuijzen. Si è fatto di tutto per evitare che nazioni che tradizionalmente si assegnano punti a vicenda finissero nella stessa semifinale.

Scenografia ideata da studenti grigionesi

Nella prima semifinale del 13 maggio, Svezia, Paesi Bassi, Belgio, Norvegia, Portogallo, Polonia e Ucraina si sfideranno con Estonia, Islanda, Slovenia, Albania, Azerbaigian, Croazia, Cipro e San Marino per un posto in finale. Il pubblico svizzero potrà votare per una di queste nazioni.

Nella seconda semifinale del 15 maggio, Austria, Israele, Grecia, Irlanda, Finlandia, Australia e Danimarca saranno affiancate da Armenia, Lettonia, Lituania, Montenegro, Lussemburgo, Serbia, Repubblica Ceca, Georgia e Malta.

Il concetto per il sorteggio odierno, compresa la scenografia, gli inserti, la registrazione e la trasmissione sono stati ideati da 14 studenti della Scuola universitaria professionale dei Grigioni. Gli studenti in questione produrranno anche il segnale per la cerimonia di apertura ufficiale e il relativo “Turquoise Carpet” dell’11 maggio.

I biglietti per l’ESC saranno in vendita dalle 10.00 del 29 gennaio. Ma chi non si è pre-registrato non avrà alcuna chance di accaparrarseli.

Il servizio del TG 20.00 della RSI del 29 gennaio 2025:

Contenuto esterno

Attualità

montagne innevate

Altri sviluppi

Valanghe: numero vittime sotto la media lo scorso inverno

Questo contenuto è stato pubblicato al Nell'inverno 2024/25 dieci persone sono morte travolte da valanghe, una cifra nettamente inferiore alle media degli ultimi vent'anni. Nelle Alpi svizzere l'innevamento è stato "fortemente inferiore" alla media.

Di più Valanghe: numero vittime sotto la media lo scorso inverno
cassette per chiavi a combinazione numerica

Altri sviluppi

Airbnb: “Gli affitti brevi hanno un impatto limitato sulla carenza di alloggi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli affitti di breve durata sottoscritti attraverso la piattaforma di prenotazione Airbnb contribuiscono in modo significativo all'economia in Svizzera e hanno nel contempo un impatto limitato sulla carenza di alloggi nelle città.

Di più Airbnb: “Gli affitti brevi hanno un impatto limitato sulla carenza di alloggi”
manifestanti pro pride

Altri sviluppi

In Ungheria il Parlamento vieta il Pride

Questo contenuto è stato pubblicato al In Ungheria sta facendo molto discutere la modifica della costituzione approvata dal Parlamento che vieta ufficialmente l'organizzazione del Pride.

Di più In Ungheria il Parlamento vieta il Pride
mark zuckerberg

Altri sviluppi

Meta potrebbe dover vendere Instagram e Whatsapp

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli Stati Uniti è iniziato il processo contro Meta, accusata di avere acquistato i suoi rivali Instagram e Whatsapp per creare un monopolio nel mercato dei social media.

Di più Meta potrebbe dover vendere Instagram e Whatsapp

Altri sviluppi

L’amministrazione Trump congela 2,2 miliardi per Harvard

Questo contenuto è stato pubblicato al L'amministrazione Trump ha annunciato che congelerà 2,2 miliardi di dollari in sovvenzioni pluriennali e 60 milioni di dollari in contratti pluriennali all'Università di Harvard.

Di più L’amministrazione Trump congela 2,2 miliardi per Harvard
due dischi della torta robotica

Altri sviluppi

RoboCake: robotica e cioccolata insieme per cibo del futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al Ricercatori vodesi e italiani, in collaborazione con pasticceri, hanno realizzato la prima torta di matrimonio robotizzata, totalmente commestibile, batterie comprese, dolci e piccanti al palato.

Di più RoboCake: robotica e cioccolata insieme per cibo del futuro
Da sinistra a desta: Reto Peritz e Moritz Stadler, produttori esecutivi, e l'animatore e moderatore Sven Epiney.

Altri sviluppi

A Basilea il tappeto turchese più lungo della storia della storia dell’Eurovision

Questo contenuto è stato pubblicato al È iniziato il conto alla rovescia in vista dell'Eurovision Song Contest (ESC). L'11 maggio, a Basilea, verrà allestito il tappeto turchese più lungo della storia dell'ESC. Oggi, sul fiume Reno, gli organizzatori hanno annunciato ulteriori dettagli dello show.

Di più A Basilea il tappeto turchese più lungo della storia della storia dell’Eurovision
strada di agadez

Altri sviluppi

Cittadina svizzera rapita in Niger

Questo contenuto è stato pubblicato al Una donna svizzera è stata rapita ieri sera mentre si trovava ad Agadez, città nel cuore del Paese africano del Niger. Lo ha reso noto su X il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), dopo che il fatto era stato inizialmente riportato dai media locali.

Di più Cittadina svizzera rapita in Niger

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR