La televisione svizzera per l’Italia

Tra Eurovision e calcio, il 2025 si annuncia impegnativo per le ferrovie svizzere

mascotte
Maddli la mascotte ufficiale dell'Europeo femminile di calcio. torneo, Keystone-SDA

Le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) metteranno a disposizione 1'600 treni speciali quest'anno - contro i 650 del 2024 - per assicurare la mobilità durante i grandi eventi previsti in Svizzera.

Nel 2025 la Confederazione ospiterà l’Eurovision Song Contest a Basilea nel mese di maggio e l’Europeo di calcio femminile a luglio, sparso su otto sedi.

Queste due manifestazioni di caratura internazionale attireranno in totale circa 900’000 persone (250’000 per quella canora, 650’000 per quella pallonara), scrivono in una nota odierna le FFS. Complessivamente, gli eventi in calendario saranno ben 1’400.

L’azienda, che impiegherà oltre 2’000 assistenti alla clientela, prevede 300 convogli speciali per il campionato continentale di calcio e 85 per l’Eurovision. Altri 50 verranno utilizzati nell’ambito della Festa federale di ginnastica in quel di Losanna, che si terrà a giugno e vedrà sul posto 70’000 partecipanti e 150’000 spettatori.

Ulteriori 160 treni delle FFS e della Südostbahn entreranno poi in scena a fine agosto per la Festa federale di lotta svizzera e giochi alpestri a Mollis, nel canton Glarona, dove le presenze stimate sono 350’000. Convogli speciali saranno in servizio anche per eventi annuali come la Street Parade, gli Swiss Skills, vari festival openair e concerti negli stadi.

Oltre all’impiego di treni speciali, molti collegamenti regolari saranno rinforzati con carrozze o composizioni supplementari. L’elevato numero di appuntamenti dovrà peraltro convivere con i grandi cantieri in corso, come la chiusura totale di otto settimane della tratta tra Friburgo e Berna (dal 28 giugno al 24 agosto 2025), il che rappresenta “una grande sfida”, affermano le FFS.

Il 2024 era invece stato meno ricco di grandi eventi. Tuttavia, vi erano comunque stati momenti topici, quali ad esempio i Mondiali di ciclismo o il doppio concerto di Taylor Swift.

Attualità

bambini africani in fila indiana

Altri sviluppi

Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha deciso oggi di destinare quasi 250 milioni di franchi al Programma alimentare mondiale (PAM), all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR).

Di più Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario
La sede centrale dell'MPC

Altri sviluppi

‘Ndrangheta, pesanti accuse contro un italiano residente in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Si torna a parlare dell'insediamento della 'Ndrangheta in Svizzera. Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) accusa un 58enne italiano residente nel Canton Argovia di partecipazione e sostegno a all'organizzazione criminale calabrese.

Di più ‘Ndrangheta, pesanti accuse contro un italiano residente in Svizzera
pannelli solari

Altri sviluppi

La Svizzera importa il 70% dell’energia, era l’81% nel 2005

Questo contenuto è stato pubblicato al Da sabato prossimo, la Svizzera vivrà a credito per coprire il proprio fabbisogno energetico. Uno studio della Fondazione Svizzera per l'Energia (SES) descrive l'elevato livello di dipendenza del Paese, che importa oltre il 70% dell'energia.

Di più La Svizzera importa il 70% dell’energia, era l’81% nel 2005
ethz

Altri sviluppi

Il Politecnico di Zurigo preoccupato per i tagli

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) si dice preoccupato per le misure di risparmio proposte dalla Confederazione: verranno a mancare 78 milioni di franchi che i politecnici dovrebbero compensare aumentando drasticamente le tasse d'iscrizione per gli studenti.

Di più Il Politecnico di Zurigo preoccupato per i tagli
auto polizia vodese

Altri sviluppi

La polizia vallesana blocca un convoglio di nomadi

Questo contenuto è stato pubblicato al La polizia ha bloccato oggi un gruppo di nomadi che con 50 roulotte tentava di entrare in Vallese senza preavviso. L'unica area di transito nel cantone, a Martigny, è attualmente piena.

Di più La polizia vallesana blocca un convoglio di nomadi
montagne innevate

Altri sviluppi

Valanghe: numero vittime sotto la media lo scorso inverno

Questo contenuto è stato pubblicato al Nell'inverno 2024/25 dieci persone sono morte travolte da valanghe, una cifra nettamente inferiore alle media degli ultimi vent'anni. Nelle Alpi svizzere l'innevamento è stato "fortemente inferiore" alla media.

Di più Valanghe: numero vittime sotto la media lo scorso inverno
cassette per chiavi a combinazione numerica

Altri sviluppi

Airbnb: “Gli affitti brevi hanno un impatto limitato sulla carenza di alloggi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli affitti di breve durata sottoscritti attraverso la piattaforma di prenotazione Airbnb contribuiscono in modo significativo all'economia in Svizzera e hanno nel contempo un impatto limitato sulla carenza di alloggi nelle città.

Di più Airbnb: “Gli affitti brevi hanno un impatto limitato sulla carenza di alloggi”
manifestanti pro pride

Altri sviluppi

In Ungheria il Parlamento vieta il Pride

Questo contenuto è stato pubblicato al In Ungheria sta facendo molto discutere la modifica della costituzione approvata dal Parlamento che vieta ufficialmente l'organizzazione del Pride.

Di più In Ungheria il Parlamento vieta il Pride
mark zuckerberg

Altri sviluppi

Meta potrebbe dover vendere Instagram e Whatsapp

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli Stati Uniti è iniziato il processo contro Meta, accusata di avere acquistato i suoi rivali Instagram e Whatsapp per creare un monopolio nel mercato dei social media.

Di più Meta potrebbe dover vendere Instagram e Whatsapp

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR