La televisione svizzera per l’Italia

Falso allarme, caos all’aeroporto di Ginevra

Una porta con allarme aperta per caso da cinque turisti ha causato uno scompiglio all'aeroporto di Ginevra. Tutti i passeggeri hanno dovuto ripetere i controlli e i voli hanno subito ritardi.

Contenuto esterno

“Un turista, che faceva parte di un gruppo di cinque persone, ha spinto una porta con allarme che collega due aree separate”, ha spiegato Taline Abdel Nour, portavoce dello scalo. Joanna Matta, della polizia di Ginevra, ha precisato che l’allarme è scattato alle 5.44 del mattino.

I turisti sono così entrati nell’area di transito securizzata, che è poi stata evacuata alle 6.10. Tutti i passeggeri che si trovavano lì per prendere un volo sono dovuti uscire. Parallelamente sono stati effettuati controlli nell’edificio. “I cinque turisti sono stati fermati e interrogati dalla polizia”, ha precisato Matta.

Alle 7.45 i controlli sono ripartiti e i viaggiatori che li avevano già superati hanno dovuto ripassare una seconda volta. I voli sono stati ritardati da una a oltre tre ore, secondo il tabellone dell’aeroporto.
 

Attualità

fumo esce da ciminiera centrale nucleare

Altri sviluppi

Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF

Questo contenuto è stato pubblicato al Una quindicina di persone residenti nei pressi della centrale nucleare di Leibstatdt (canton Argovia), sia in Svizzera che nella limitrofa Germania, hanno inoltrato un ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF).

Di più Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF
metro bruxelles

Altri sviluppi

Sparatoria a Baruxelles

Questo contenuto è stato pubblicato al Mercoledì mattina nella periferia sud-ovest di Bruxelles c’è stata una sparatoria e due uomini armati sono stati visti entrare nella metropolitana.

Di più Sparatoria a Baruxelles
twint

Altri sviluppi

Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.

Di più Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
il Global 7500 di Bombardier.

Altri sviluppi

Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).

Di più Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
tre lupi

Altri sviluppi

In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.

Di più In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR