La televisione svizzera per l’Italia

Forti piogge nel nord della Svizzera a causa della tempesta Jasper

sacchi per la protezione dalle inondazioni
Posa di barriere antialluvione a Ginevra mercoledì. © Keystone / Martial Trezzini

Dopo le forti piogge che hanno colpito la Svizzera nei giorni scorsi, mercoledì Ginevra ha dovuto fare i conti con livelli fluviali da record.

La tempesta Jasper ha portato forti piogge nel nord della Svizzera: l’allerta è alta per possibili inondazioni nel canton Argovia, dove il livello del fiume Reuss desta preoccupazione, anche se con il ritorno del sole la situazione è migliorata. La preoccupazione è ancora più alta in Romandia: a Ginevra il fiume Arve è in piena e rischia di esondare. Critico anche il livello della Sarine a Friburgo e il traffico ferroviario è stato interrotto per precauzione tra Moudon ed Ecublens (canton Vaud).

Mercoledì mattina l’Arve ha registrato la portata volumetrica più alta mai registrata: “Abbiamo superato i 1’000 metri cubi al secondo”, ha dichiarato il tenente Nicolas Millot, portavoce del Servizio antincendio e di soccorso (SIS).

Contenuto esterno

La situazione ha spinto le autorità a chiudere cinque degli otto ponti che attraversano il fiume  in tutto il cantone. Chiusure che stanno causando gravi disagi al traffico e anche il trasporto pubblico ne risente: i tram non possono infatti più passare da una sponda all’altra.

Per ora non sono stati segnalati danni significativi, ma un centinaio di pompieri sono in attesa, pronti a intervenire in caso di straripamento del fiume. In alcuni punti critici, dove il fiume si trova a pochi centimetri dal marciapiede, sono state installate barriere di protezione dalle inondazioni e tavole lungo i parapetti.

Attualità

il Global 7500 di Bombardier.

Altri sviluppi

Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).

Di più Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
tre lupi

Altri sviluppi

In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.

Di più In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
trump junior

Altri sviluppi

Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.

Di più Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
logo economiesuisse

Altri sviluppi

Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.

Di più Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
aereo su pista

Altri sviluppi

Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.

Di più Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR