Il prezzo della protezione contro i pericoli naturali
Ogni anno in Svizzera si investono miliardi di franchi in interventi per proteggersi dai pericoli naturali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar con RSI (TG del 12.8.2019)
La colata detritica verificatasi l’11 agosto a Chamoson, in Vallese, e costata la vita a due persone è solo l’ultima di una lunga serie di eventi naturali che dimostrano quanto la Svizzera sia esposta, a causa della conformazione del suo territorio, al rischio di scoscendimenti e valanghe.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Straripa un torrente in Vallese, due dispersi
Questo contenuto è stato pubblicato al
La colata detritica ha travolto un’auto nella quale si trovavano un uomo di 37 anni e una bambina di 6. Diverse strade chiuse per le intemperie.
Un rischio destinato a crescere ulteriormente: “Il clima sempre più caldo, il conseguente aumento dell’intensità e della frequenza delle precipitazioni, lo sviluppo degli insediamenti e le infrastrutture sempre più care (per esempio le vie di comunicazione) aumentano il rischio di danni dovuti a eventi naturali quali le piene”, scriveva il Governo svizzero in un rapportoCollegamento esterno di tre anni fa.
Le autorità – federali, cantonali e comunali – e il settore privato non se ne stanno però con le mani in mano. In uno studioCollegamento esterno risalente a una decina di anni fa, la piattaforma nazionale “Pericoli naturali”Collegamento esterno aveva calcolato che ogni anno in Svizzera si spendono 2,9 miliardi di franchi per opere di protezione contro i pericoli naturali, ossia 400 franchi pro capite. Più della metà (1,7 miliardi) è finanziata da assicurazioni e privati.
Contenuto esterno
Nel frattempo, la fattura è probabilmente diventata ancora più salata. Ad esempio, le sovvenzioni attribuite dalla Confederazione per le misure di protezione nel quadro della Legge federale sulla sistemazione dei corsi d’acqua sono fortemente aumentate dopo le inondazioni del 2005 e del 2007, passando da circa 75 milioni all’anno a quasi 150.
Ogni centesimo speso rappresenta però un investimento proficuo: “I calcoli effettuati per numerosi progetti, mostrano che ogni franco investito permette di evitare tra cinque e sette franchi di danni”, sottolineava nel 2016 Hans Peter Willi, all’epoca a capo della divisione Prevenzione dei pericoli dell’Ufficio federale dell’ambiente.
In questo servizio, la Radiotelevisione svizzera si è recata nella Val Parghera, nei Grigioni, dove il 12 agosto 2019 è stato inaugurato un nuovo bacino di contenimento:
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Straripa un torrente in Vallese, due dispersi
Questo contenuto è stato pubblicato al
La colata detritica ha travolto un'auto nella quale si trovavano un uomo di 37 anni e una bambina di 6. Diverse strade chiuse per le intemperie.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Otto escursionisti, svizzeri, tedeschi e austriaci, si trovavano in quel momento sul lato della montagna, dietro al paese di Bondo. Di loro non si è più trovata traccia. Dopo la frana, un fiume di detriti investì la stessa Bondo. Il fango travolse parte del villaggio di 150 anime. Furono colpiti anche i vicini Spino, Sottoponte…
Svuotamento del lago di Faverge, 13 milioni di vasche in un giorno
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha vissuto una delle estati più calde della storia. A sudare non sono state solo le persone, ma anche i ghiacciai. Malgrado un inverno 2017/18 ricco di neve, il loro volume si è ulteriormente ridotto. È il caso – per esempio – della Plaine-Morte, nell’Oberland bernese, dove si è verificato un fenomeno…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ridurre a zero le emissioni di CO2 e ancorare la protezione del clima nella Costituzione. È quanto chiede l'iniziativa "per i ghiacciai".
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Bondo passo dopo passo, opera dopo opera, si sta pian piano tornando alla normalità. C’è però un fronte che ancora fa parecchio discutere: quello sugli interventi di messa in sicurezza della Val Bondasca prima della caduta della frana. Bisognava insomma sbarrare ogni accesso e chiuderla completamente? Falò torna sulla frana che lo scorso 23 agosto…
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cambiamenti climatici avranno notevoli ripercussioni per quanto riguarda il disgelo del permafrost: ai pendii delle montagne verrà infatti a mancare la struttura costituita da ghiacciai, nelle fessure delle rocce si scioglierà il ghiaccio, falde detritiche diverranno instabili. Inoltre potrà aumentare la frequenza di forti precipitazioni e temporali con un conseguente aumento di inondazioni. L’adozione…
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.