La televisione svizzera per l’Italia

Pene detentive ed espulsione per gli autori di due home-jacking a Ginevra

Il Tribunale penale di Ginevra.
Il Tribunale penale di Ginevra. Keystone-SDA

Il Tribunale penale di Ginevra ha condannato cinque uomini a pene detentive che vanno dai 4,5 ai 7,5 anni per il loro coinvolgimento in due casi di home-jacking.

Condannati dai 4,5 ai 7,5 anni a Ginevra cinque uomini che si sono resi colpevoli di home-jacking. Si tratta di un gesto criminale che consiste nell’incursione di ladri in un’abitazione mentre i proprietari si trovano in casa. Gli imputati saranno tutti espulsi dalla Svizzera una volta scontata la pena.

Le condanne più pesanti sono state inflitte a due fratelli residenti a Vaulx-en-Velin, un sobborgo di Lione (Francia). Sono stati riconosciuti colpevoli di aver aggredito una coppia di anziani nella loro casa di Cartigny (canton Ginevra) una sera del febbraio 2023, con l’aiuto di un complice arrestato in Francia.

Il fratello maggiore è stato condannato a 7,5 anni di reclusione, mentre al fratello minore è stata inflitta una pena di 7 anni di prigione. “Si sono resi colpevoli di un reato molto grave”, ha dichiarato la presidente del tribunale durante la lettura del verdetto. Dal canto suo, un franco-portoghese di 56 anni, considerato l’istigatore dei furti, è stato condannato a 6 anni di carcere.

Il secondo caso di home-jacking si è verificato a Ginevra nel maggio 2021, in pieno giorno. Un giovane è stato sorpreso nella sua stanza dall’irruzione di due uomini, che gli hanno rubato 12’000 franchi in contanti. Per questo reato due degli imputati sono stati condannati rispettivamente a 5,5 e 4,5 anni di reclusione.

Un calvario di due ore

La violenza della rapina di Cartigny aveva fatto scalpore. Un uomo di 86 anni e sua moglie di 78 erano stati aggrediti nella loro villa da tre uomini incappucciati e inguantati. Gli anziani erano stati picchiati, legati, minacciati di essere sgozzati e bruciati. I loro aguzzini erano alla ricerca della chiave di una cassaforte che avrebbe dovuto contenere monete d’oro.

Il calvario della coppia è durato due ore. Gli sfortunati coniugi si sono salvati grazie al suono dell’allarme, che ha indotto la polizia a intervenire e i malviventi a fuggire. Il tribunale ha sottolineato la crudeltà e la brutalità degli autori dell’attacco. All’ottuagenario è stato persino tagliato l’orecchio con delle forbici.

I giudici hanno anche sottolineato il ruolo dell’imputato, che è stato l’istigatore dei due furti. Il franco-portoghese conosceva le vittime e godeva della loro piena fiducia. Aveva informazioni sulle monete d’oro che la coppia di anziani poteva possedere e sui 12’000 franchi che il giovane aveva in casa.

L’imputato è stato estremamente freddo e cinico dopo i fatti, ha osservato il tribunale. La sua collaborazione è stata molto scarsa e la sua consapevolezza inesistente. Il suo intento criminale era ben congegnato. Ha fornito informazioni a terzi affinché facessero il lavoro sporco.

Attualità

montagne innevate

Altri sviluppi

Valanghe: numero vittime sotto la media lo scorso inverno

Questo contenuto è stato pubblicato al Nell'inverno 2024/25 dieci persone sono morte travolte da valanghe, una cifra nettamente inferiore alle media degli ultimi vent'anni. Nelle Alpi svizzere l'innevamento è stato "fortemente inferiore" alla media.

Di più Valanghe: numero vittime sotto la media lo scorso inverno
cassette per chiavi a combinazione numerica

Altri sviluppi

Airbnb: “Gli affitti brevi hanno un impatto limitato sulla carenza di alloggi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli affitti di breve durata sottoscritti attraverso la piattaforma di prenotazione Airbnb contribuiscono in modo significativo all'economia in Svizzera e hanno nel contempo un impatto limitato sulla carenza di alloggi nelle città.

Di più Airbnb: “Gli affitti brevi hanno un impatto limitato sulla carenza di alloggi”
manifestanti pro pride

Altri sviluppi

In Ungheria il Parlamento vieta il Pride

Questo contenuto è stato pubblicato al In Ungheria sta facendo molto discutere la modifica della costituzione approvata dal Parlamento che vieta ufficialmente l'organizzazione del Pride.

Di più In Ungheria il Parlamento vieta il Pride
mark zuckerberg

Altri sviluppi

Meta potrebbe dover vendere Instagram e Whatsapp

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli Stati Uniti è iniziato il processo contro Meta, accusata di avere acquistato i suoi rivali Instagram e Whatsapp per creare un monopolio nel mercato dei social media.

Di più Meta potrebbe dover vendere Instagram e Whatsapp

Altri sviluppi

L’amministrazione Trump congela 2,2 miliardi per Harvard

Questo contenuto è stato pubblicato al L'amministrazione Trump ha annunciato che congelerà 2,2 miliardi di dollari in sovvenzioni pluriennali e 60 milioni di dollari in contratti pluriennali all'Università di Harvard.

Di più L’amministrazione Trump congela 2,2 miliardi per Harvard
due dischi della torta robotica

Altri sviluppi

RoboCake: robotica e cioccolata insieme per cibo del futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al Ricercatori vodesi e italiani, in collaborazione con pasticceri, hanno realizzato la prima torta di matrimonio robotizzata, totalmente commestibile, batterie comprese, dolci e piccanti al palato.

Di più RoboCake: robotica e cioccolata insieme per cibo del futuro
Da sinistra a desta: Reto Peritz e Moritz Stadler, produttori esecutivi, e l'animatore e moderatore Sven Epiney.

Altri sviluppi

A Basilea il tappeto turchese più lungo della storia della storia dell’Eurovision

Questo contenuto è stato pubblicato al È iniziato il conto alla rovescia in vista dell'Eurovision Song Contest (ESC). L'11 maggio, a Basilea, verrà allestito il tappeto turchese più lungo della storia dell'ESC. Oggi, sul fiume Reno, gli organizzatori hanno annunciato ulteriori dettagli dello show.

Di più A Basilea il tappeto turchese più lungo della storia della storia dell’Eurovision
strada di agadez

Altri sviluppi

Cittadina svizzera rapita in Niger

Questo contenuto è stato pubblicato al Una donna svizzera è stata rapita ieri sera mentre si trovava ad Agadez, città nel cuore del Paese africano del Niger. Lo ha reso noto su X il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), dopo che il fatto era stato inizialmente riportato dai media locali.

Di più Cittadina svizzera rapita in Niger

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR