La televisione svizzera per l’Italia

Scoperto presunto pacco bomba in edificio del centro di Ginevra

ginevra
Rue de la Corraterie, dove è stato scoperto il pacco sospetto. Keystone-SDA

Un potenziale pacco bomba è stato scoperto mercoledì mattina in un edificio del centro di Ginevra. La zona è stata evacuata dalle forze dell'ordine.

Il pacco, ha riferito a Keystone-ATS il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) confermando quanto pubblicato dalla stampa locale, è stato trovato in un immobile della Rue de la Corraterie, ai margini del quartiere delle banche. “A causa della probabile presenza di esplosivi, l’MPC e l’Ufficio federale di polizia (fedpol) sono stati informati del ritrovamento”. “Sono in corso indagini per determinare l’origine e l’esatto contenuto del pacco”, ha precisato la procura federale.

L’accaduto fa seguito alle esplosioni di pacchi bomba avvenute in aprile, agosto e novembre dello scorso anno a Plan-les-Ouates, St-Jean e Grange-Canal, sempre nel canton Ginevra. Una bambina di dodici anni era rimasta gravemente ferita in una delle deflagrazioni.

A Saint-Jean e a Grange-Canal, riferisce 20 minutes, erano stati presi di mira due dipendenti di Patek Philippe. Secondo il sito internet del quotidiano gratuito, sono state avanzate diverse richieste di riscatto per decine di milioni di franchi nei confronti dell’azienda orologiera.

E anche oggi sembra esserci un legame tra il produttore di orologi e il pacco bomba. All’indirizzo dove è stato trovato ha infatti sede la società fiduciaria che si occupa dei conti di Patek Philippe, indica 20 minutes.

Attualità

smartphone

Altri sviluppi

In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Svizzeri voteranno ancora una volta sull'identità elettronica (e-ID). Il comitato referendario "Legge sull'e-ID No" ha consegnato oggi 63'000 firme alla Cancelleria federale.

Di più In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica
avviso di fallimento su una porta

Altri sviluppi

Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il numero dei fallimenti aziendali è rimasto stabile nel primo trimestre in Svizzera, mentre Ticino e Grigioni mostrano cifre in evoluzione: lo indicano i dati pubblicati oggi dalla società di informazioni economiche Dun & Bradstreet (D&B).

Di più Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino
operaio nel deposito

Altri sviluppi

Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz

Questo contenuto è stato pubblicato al Scavi esplorativi e indagini tecniche dell'ex deposito di munizioni di Mitholz (canton Berna), esploso nel 1947, confermano la tendenza alla riduzione dei rischi nelle operazioni di sgombero del materiale bellico.

Di più Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz
auto coperta di neve

Altri sviluppi

Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie

Questo contenuto è stato pubblicato al In seguito alle forti precipitazioni che da ieri sera si abbattono sul versante meridionale delle Alpi vallesane, le autorità di Sion hanno deciso la chiusura preventiva di alcune strade, in particolare quella della valle di Saas.

Di più Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie
bambini africani in fila indiana

Altri sviluppi

Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha deciso oggi di destinare quasi 250 milioni di franchi al Programma alimentare mondiale (PAM), all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR).

Di più Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR