La televisione svizzera per l’Italia

“Giovani senza tabacco”: il Nazionale boccia la modifica di legge

persona con testa avvolta nel fumo di una sigaretta elettronica
Il comitato promotore dell'iniziativa si dice deluso. KEYSTONE

Colpo di scena giovedì in Consiglio nazionale: il plenum ha respinto per 121 voti a 64 la modifica di legge che avrebbe dovuto applicare l'iniziativa popolare "Giovani senza tabacco". Il dossier ritorna ora sui banchi del Consiglio degli Stati. Deluso il comitato promotore dell'iniziativa.

L’iniziativa “Sì alla protezione dei fanciulli e degli adolescenti dalla pubblicità per il tabacco” approvata da popolo e Cantoni chiede la proibizione di ogni forma di pubblicità per i prodotti del tabacco che raggiunge fanciulli e adolescenti.

A determinare la bocciatura del progetto di legge, anche se per ragioni opposte, è stata un’alleanza fra il campo rosso-verde e l’Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice). Se per i primi le eccezioni al divieto di pubblicità non rispettavano il mandato costituzionale, frutto, si è detto, anche del lobbismo dell’industria del tabacco, per i secondi non andavano abbastanza lontano. Anche il Partito liberale radicale (PLR, destra) ha criticato il progetto, sottolineando che l’iniziativa popolare chiede il divieto della pubblicità destinata ai e alle giovani, non un divieto tout court per sigari e sigarette la cui vendita rimane pur sempre legale in Svizzera.

+ La Svizzera è uno dei Paesi in cui la lobby del tabacco è più influente

In particolare, è risultata inaccettabile per il campo rosso-verde l’idea di consentire la pubblicità all’interno di riviste e giornali (il cui lettorato è composto al 95% da persone adulte). Sia per la sinistra che per la ministra della sanità, Elisabeth Baume-Schneider, si tratta di un’eccezione che non rispetta la volontà popolare, perlopiù difficile da applicare, giacché consentirebbe la promozione di questi prodotti nei quotidiani e riviste che non di rado finiscono in mano anche a giovani e adolescenti. Il tentativo del Centro di indorare la pillola proponendo un compromesso, ossia un lettorato composto almeno dal 98% di adulti, è stato respinto dal plenum.

Contenuto esterno

Il Consiglio federale aveva presentato un disegno di legge che va nella direzione dell’iniziativa approvata il 13 febbraio 2022, includendo anche il divieto per le sigarette elettroniche. Il Consiglio degli Stati, che si era già occupato del dossier, aveva già provveduto a edulcorarlo, per esempio con le eccezioni per la stampa scritta, ma anche per quanto riguarda le sponsorizzazioni e la vendita da parte di personale itinerante.

Già prima che iniziasse la sessione, il comitato promotore dell’iniziativa si era detto deluso dalla piega che stavano prendendo i dibattiti in Parlamento, giudicando non rispettose della Costituzione le eccezioni inserite nel progetto governativo. I promotori dell’iniziativa hanno ventilato la possibilità di ricorrere a un referendum, qualora venisse infine accolta una modifica di legge con queste eccezioni, e preannunciato anche il possibile lancio di una nuova iniziativa popolare.

+ La Svizzera approva il giro di vite sulla pubblicità del tabacco

Attualità

il Global 7500 di Bombardier.

Altri sviluppi

Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).

Di più Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
tre lupi

Altri sviluppi

In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.

Di più In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
trump junior

Altri sviluppi

Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.

Di più Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
logo economiesuisse

Altri sviluppi

Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.

Di più Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
aereo su pista

Altri sviluppi

Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.

Di più Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR