Molti contadini svizzeri stanno decisamente bene e la loro situazione è migliore di quanto suggerito dalle loro proteste. È quanto sostiene Patrick Dümmler, economista presso il "think tank" liberale Avenir Suisse.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
“I leader della protesta dipingono il quadro di famiglie contadine ridotte in povertà, ma questa è solo una parte della realtà”, precisa Dümmler in un’intervista pubblicata sabato dalle testate di Tamedia.
Dümmler precisa che il reddito totale per azienda agricola ha raggiunto oltre 111’000 franchi nel 2021 – un massimo storico e si domanda perché stanno protestando ora visto che ai contadini le cose sono andate molto bene negli ultimi dieci-quindici anni.
La lobby agricola nasconde il fatto che, a seguito della “morte delle aziende agricole”, i beneficiari dei sussidi sono sempre di meno, mentre i redditi sono aumentati in media di un terzo dal 2015, cinque volte di più rispetto alle famiglie che non lavorano nell’agricoltura, aggiunge Dümmler.
Il perito agrario traccia un parallelismo con la campagna condotta in occasione della votazione sulla tredicesima rendita AVS: lì la sinistra ha puntato i riflettori su quei pensionati che davvero non se la passano bene, nascondendo il fatto che la maggior parte di essi non è mai stata così bene come oggi.
Preoccupazioni per il futuro
L’economista spiega che gli agricoltori sono tuttavia preoccupati perché non sanno cosa il futuro riservi alla politica agricola. Vogliono evitare i tagli finanziari e mantenere le strutture. Dümmler si aspetta che i politici riformino questa politica agricola attualmente “burocratica e protezionistica” consentendo una maggiore economia di mercato e l’innovazione. L’esperto accoglie con favore i piani di risparmio del Consiglio federale.
In Svizzera, nelle ultime settimane centinaia di agricoltori sono scesi in strada con i loro trattori per protestare per ottenere migliori condizioni di lavoro, sull’onda delle manifestazioni organizzate dai contadini in altri Paesi europei.
Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.
Tre giovani su quattro fanno shopping su piattaforme asiatiche
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 75% di chi fa parte della Gen Z (chi è nato tra il 1997 e il 2012) acquista online sulle piattaforme asiatiche (Temu, Shein, Wish sono le più diffuse).
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).
Le fonderie elvetiche hanno registrato un netto calo della produzione nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Netto calo dell'attività nel 2024 per le fonderie svizzere, confrontate con il contesto congiunturale sfavorevole dei principali mercati d'esportazione.
In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.
L’UDC si dissocia dall’endorsement di Ueli Maurer all’estrema destra tedesca
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ex consigliere federale Ueli Maurer ha espresso il suo sostegno alla candidata dell'AfD per la cancelleria tedesca Alice Weidel. Un endorsement che all'UDC non piace.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.
Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Contadini in protesta anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Trattori in strada a Ginevra e Basilea: dopo le proteste in Francia anche una parte del mondo agricolo elvetico mostra malcontento.
“I contadini non devono perdere la simpatia della popolazione svizzera”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente dell'Unione svizzera dei contadini (USC), Markus Ritter, è preoccupato per l'immagine degli agricoltori dopo le azioni di protesta delle ultime settimane. Per RItter è fondamentale che i contadini non perdano la simpatia della popolazione.
I contadini ottengono un aumento del latte di 3 centesimi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il prezzo indicativo del latte sarà aumentato così di 3 centesimi a partire da luglio per il terzo e quarto trimestre del 2024.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Commissione europea lancia il suo nuovo obiettivo climatico al 2040 stralciando ogni riferimento numerico per l'agricoltura.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.