Brienz è in sicurezza malgrado i costanti franamenti
Nonostante la probabilità di distacco sia aumentata lievemente sopra Brienz (canton Grigioni), il livello di pericolo rimane invariato ed è addirittura diminuito nei paesi circostanti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Keystone-ATS
La probabilità di distacco di grandi masse rocciose sopra Brienz è leggermente aumentata, ma il livello di pericolo resta sostanzialmente invariato, mentre è addirittura diminuito per i paesi circostanti. La popolazione è stata informata mercoledì sera.
Negli ultimi mesi, la velocità di scivolamento delle masse rocciose in una parte del pendio franoso ha registrato un’accelerazione inaspettata, raggiungendo temporaneamente livelli record. Lo ha dichiarato Stefan Schneider, geologo e responsabile del Servizio di allerta precoce di Brienz, durante un evento informativo alla popolazione di ieri a Tiefencastel. Tuttavia, Schneider ha assicurato che, secondo le analisi, “si può escludere con un grado di certezza molto elevato” che il villaggio sia in pericolo.
Contenuto esterno
Il geologo Reto Thöny ha spiegato che, nonostante l’aumento della velocità renda più probabili le cadute di massi di grandi dimensioni, il loro potenziale raggio di propagazione si è ridotto. Di conseguenza, il rischio rimane significativo, ma limitato alle aree non popolate all’interno della zona franosa.
Christian Gartmann, responsabile della comunicazione del comune, ha confermato a Keystone-ATS che “il pericolo per il villaggio di Brienz non è cambiato in modo significativo”.
Prevista la riduzione della zona di pianificazione
Per i villaggi di Vazerol, Surava e Tiefencastel, situati nell’area della frana nel comune di Albula, la situazione è migliorata. A seguito di una nuova valutazione, la Commissione cantonale per i pericoli ha raccomandato di ridurre la zona di pianificazione e i relativi divieti di costruzione, introdotti nel 2020 a causa del rischio di frana. L’ingegnere forestale Andri Largiadèr, dell’Ufficio cantonale delle foreste e dei pericoli naturali, ha illustrato la decisione.
Il Consiglio comunale discuterà la questione nella prossima seduta. “Non metteremo in discussione le raccomandazioni della Commissione per i pericoli e le rispetteremo pienamente”, ha assicurato il sindaco Daniel Albertin durante l’incontro con la popolazione.
Nessun pericolo per Surava e parte di Vazerol
Nella parte occidentale di Vazerol e a Surava il rischio di frane è stato escluso, mentre per l’area artigianale di Tiefencastel persiste solo un lieve pericolo residuo, come riportato nella nota diffusa ieri dal Comune di Albula. Tuttavia, a Brienz rimane in vigore il divieto edilizio assoluto all’interno della zona di pericolo.
“Siamo soddisfatti di poter ridurre la zona di pericolo”, ha dichiarato il sindaco Daniel Albertin. “Abbiamo compiuto un altro passo avanti verso una sicurezza maggiore”. Il sindaco ha inoltre espresso la speranza che, tra uno o due anni, il Comune possa liberare ulteriori parti di Vazerol all’interno della zona a rischio. Questo sarà possibile non appena saranno disponibili nuovi dati sui movimenti della montagna che continua a sgretolarsi e scivolare a valle. “Fino ad allora, dobbiamo avere pazienza”, ha concluso Albertin.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.
Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.
Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.
UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.
Catena della Solidarietà, donati 34,4 milioni di franchi nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'anno scorso la Catena della Solidarietà ha raccolto 34,4 milioni di franchi di donazioni per aiuti in Medio Oriente, Sudan, Ucraina e Svizzera.
Più ottimismo nell’industria e molto più nei servizi
Questo contenuto è stato pubblicato al
C'è un po' più di ottimismo in Svizzera nell'industria e molto più nei servizi, con sensibili ricadute positive sull'impiego.
Basilea Città sbaglia un’indicazione e ora deve acquistare un indirizzo web alle Bahamas
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sembra una barzelletta e invece è proprio così: nell'opuscolo informativo per la dichiarazione di imposta online, le autorità del cantone renano hanno segnalato alla cittadinanza un dominio del Paese caraibico... e ora devono rimediare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Brienz: gli sfollati possono visitare le loro case per 15 minuti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli abitanti sfollati dopo i forti temporali scatenatisi lunedì sera a Brienz potranno visitare le loro case per 15 minuti questo pomeriggio, accompagnati dai pompieri.
Brienz, i primi sfollati possono tornare nelle loro case
Questo contenuto è stato pubblicato al
I primi abitanti sfollati dopo i forti temporali scatenatisi lunedì sera a Brienz (canton Berna) possono rientrare nelle loro case.
Brienz scivola ancora a valle. Nuovi lavori per salvare il villaggio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il villaggio grigionese di Brienz continua a scivolare a valle. Per dare un futuro al paese bisogna fermare questo movimento passando dal sottosuolo.
Brienz deve essere evacuato entro venerdì per il rischio frana
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli abitanti di Brienz/Brinzauls, nella Svizzera orientale, sono stati invitati a lasciare le loro case entro le 18.00 di venerdì.
Gravi intemperie a Brienz portano allo sfollamento di 70 persone
Questo contenuto è stato pubblicato al
I temporali scatenatisi lunedì sera su varie regioni della Svizzera tedesca hanno provocato gravi intemperie a Brienz, nell'Oberland bernese.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.