Insieme a 11 società nazionali, tra cui la Croce Rossa Svizzera, il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR) ha aperto martedì un ospedale da campo con 60 posti letto a Rafah.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar/Keystone-ATS
Secondo l’organizzazione con sede a Ginevra, questa struttura è destinata a integrare gli sforzi della Mezzaluna Rossa Palestinese per garantire il trattamento dei casi urgenti. Dall’inizio della guerra, lo scorso ottobre, quasi venti membri della Mezzaluna Rossa sono stati arrestati dall’esercito israeliano.
Tuttavia, la Mezzaluna Rossa continua a gestire tre posti medici avanzati, sei punti medici ordinari e tre cliniche. Il nuovo ospedale sarà in grado di eseguire interventi chirurgici e fornire delle cure, in particolare per donne e bambini. Sarà anche in grado di gestire un gran numero di persone ferite.
Ogni giorno potranno essere curate circa 200 persone. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), un terzo degli ospedali e dei centri sanitari nella Striscia di Gaza sono ancora operativi. Ma sono sovraccarichi e mancano di attrezzature e risorse, mentre molte persone sfollate vi si rifugiano.
La mancanza di accesso all’acqua e al cibo aumenta il rischio di malattie contagiose in questi siti. Il CICR invita ancora una volta le parti a proteggere le strutture sanitarie e il personale in conformità con il diritto internazionale umanitario. In tutto, circa trenta persone, tra cui alcuni membri della Croce Rossa Svizzera, lavoreranno nel nuovo ospedale nel sud del territorio palestinese.
Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.
Tre giovani su quattro fanno shopping su piattaforme asiatiche
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 75% di chi fa parte della Gen Z (chi è nato tra il 1997 e il 2012) acquista online sulle piattaforme asiatiche (Temu, Shein, Wish sono le più diffuse).
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).
Le fonderie elvetiche hanno registrato un netto calo della produzione nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Netto calo dell'attività nel 2024 per le fonderie svizzere, confrontate con il contesto congiunturale sfavorevole dei principali mercati d'esportazione.
In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.
L’UDC si dissocia dall’endorsement di Ueli Maurer all’estrema destra tedesca
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ex consigliere federale Ueli Maurer ha espresso il suo sostegno alla candidata dell'AfD per la cancelleria tedesca Alice Weidel. Un endorsement che all'UDC non piace.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.
Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.