La televisione svizzera per l’Italia

Il Fentanyl si fa strada in Svizzera

due tossici condividono una dose di fentanyl
La sostanza è già largamente diffusa da tempo negli Stati Uniti. KEYSTONE/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved

La città di Coira, capitale del canton Grigioni, è diventata uno dei maggiori centri di consumo di stupefacenti in Svizzera. Tra questi anche una "new entry": il Fentanyl, che si sta diffondendo anche nel resto della Confederazione.

Sta salendo a Coira la preoccupazione per l’arrivo del Fentanyl , la sostanza che viene anche chiamata la “droga degli zombie” per gli effetti devastanti che produce in brevissimo tempo. Le autorità grigionesi, che devono già fare i conti con il fatto che la capitale cantonale sia uno dei principali centri di consumo di stupefacenti, hanno fatto sapere che tracce della sostanza sono state trovate anche nelle acque reflue di Lugano e di San Gallo.

Contenuto esterno

Patrick Degiacomi, capo del Dicastero attività sociali di Coira ha dichiarato ai microfoni della Radiotelevisione della Svizzera italiana RSI: “Siamo molto preoccupati per questa situazione. Vediamo immagini dall’America che ci spaventano e speriamo vivamente che ciò non accada in queste proporzioni anche qui. Per questo abbiamo anche degli operatori di strada al lavoro, che sono preparati e informano le persone colpite. Ma il problema è che di solito non sanno esattamente cosa consumano”.

Usato per tagliare l’eroina

Le prime tracce della “droga degli zombie” sono emerse dalle acque di scarico della capitale retica. La conferma della sua presenza è poi arrivata dai test delle urine di cinque pazienti dell’ambulatorio per tossicodipendenti Neumühle. Le persone che sono risultate positive all’esame hanno assunto Fentanyl senza saperlo. Questo perché vien usato sempre più spesso per tagliare l’eroina.

Altri sviluppi

“Non conosciamo le ragioni esatte di questo fenomeno”, prosegue Degiacomi. “S’ipotizza che i talebani abbiano interrotto la produzione di eroina in Afghanistan e che per questo motivo il traffico internazionale stia cercando strade alternative”.

Il Fentanyl che invece viene consumato direttamente (e consciamente) da tossicodipendenti è medico, come spiega la direttrice della Fondazione Suchthilfe di San Gallo Regine Rust: “Spesso se lo procurano illegalmente. Si presenta sotto forma di cerotti che vengono poi applicati o fatti bollire in modo da potersi iniettare la sostanza”.

Effetti rapidi e devastanti

Si tratta di una pericolosa piaga: questo stupefacente, infatti, ha un effetto molto più potente e distruttivo dell’eroina. “Se ne diventa dipendenti più rapidamente – aggiunge Rust – e spesso si sente il bisogno di aumentare la dose molto in fretta, per poi volerne sempre di più, e questo lo rende molto pericoloso”. Il rischio di overdose, quindi, aumenta notevolmente.

Anche se in Svizzera ancora non ci sono state vittime, le autorità sangallesi sono in stretto contatto con quelle austriache e tedesce, dove diverse persone sono invece morte. Ancora Rust: “C’è un costante dialogo con l’Austria e la Germania per capire dove sta andando la sostanza. Si potrebbe dire che passa di città in città viaggiando lungo il Reno”.

Attualità

I consiglieri federali Guy Parmelin e Karin Keller-Sutter con la portavoce del governo Ursula Eggenberger

Altri sviluppi

Dazi statunitensi, la Confederazione non prende contromisure

Questo contenuto è stato pubblicato al All’indomani dell’annuncio sui dazi del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il Consiglio federale ha deciso di non prendere contromisure. Un aumento delle tensioni commerciali non è infatti nell'interesse della Svizzera.

Di più Dazi statunitensi, la Confederazione non prende contromisure
copertine libri asterix

Altri sviluppi

Il Castello di St-Maurice dedica un’esposizione dedicata ad Asterix

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo le mostre dedicate ai Puffi nel 2023 (38'400 visitatori) e al mondo di Zep nel 2024 (21'000 visitatori), il Castello di St-Maurice (canton Vallese) rende omaggio ad Asterix, un altro popolare personaggio dei fumetti.

Di più Il Castello di St-Maurice dedica un’esposizione dedicata ad Asterix
insegna kuehne+nagel

Altri sviluppi

Kühne+Nagel indagata in Italia: “Cooperiamo con le autorità”

Questo contenuto è stato pubblicato al Kühne+Nagel conferma di essere attualmente oggetto di indagini fiscali da parte delle autorità italiane: visto il procedimento in corso non è però possibile al momento divulgare dettagli, ha indicato un portavoce all'agenzia Awp.

Di più Kühne+Nagel indagata in Italia: “Cooperiamo con le autorità”
carte di credito revolut

Altri sviluppi

Revolut in forte crescita, oltre un milione di clienti in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Revolut in piena espansione in Svizzera: la società inglese che offre servizi bancari - carta prepagata, cambio valuta, pagamenti - ha superato la soglia di un milione di clienti.

Di più Revolut in forte crescita, oltre un milione di clienti in Svizzera
sechseläutenplatz di zurigo

Altri sviluppi

C’è stato un calo delle nascite in Svizzera, ma la popolazione supera i 9 milioni di abitanti

Questo contenuto è stato pubblicato al Al 31 dicembre scorso la popolazione svizzera contava 9'048'900 di abitanti, in aumento dell'1,0% o di 86'600 persone, nonostante il terzo anno consecutivo di calo delle nascite. A renderlo noto è l'Ufficio federale di statistica (UST).

Di più C’è stato un calo delle nascite in Svizzera, ma la popolazione supera i 9 milioni di abitanti
campo di grano

Altri sviluppi

Passo in avanti per gli OGM in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Ridurre i pesticidi e rendere le piante più resistenti: il Consiglio federale avvia la consultazione su una nuova legge sugli OGM.

Di più Passo in avanti per gli OGM in Svizzera
concessionaria di automobili

Altri sviluppi

Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.

Di più Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
bandierine ue e svizzera

Altri sviluppi

I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.

Di più I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
intervento di polizia su una vittima d'incidente con ebike

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).

Di più Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR