La televisione svizzera per l’Italia

Il freddo di aprile causa danni milionari all’agricoltura svizzera

Frutteti vallesani scaldati da fiammelle per proteggerli dal gelo.
Frutteti vallesani scaldati da fiammelle per proteggerli dal gelo. © Keystone/Valentin Flauraud


I danni si spiegano anche con la precoce fioritura di molte colture dovuta ai primi giorni caldi di aprile, seguiti da un drastico calo delle temperature.

L’ondata di freddo delle ultime settimane in Svizzera, contraddistinta da gelate e nevicate fino in pianura, sta mettendo a dura prova le colture con danni che si stimano in milioni di franchi.

Particolarmente colpite le vigne e la produzione di frutta in Vallese e a Ginevra, indica Grandine SvizzeraCollegamento esterno sul suo sito. I danni si spiegano anche con la precoce fioritura di molte colture dovuta ai primi giorni caldi di aprile, seguiti da un drastico calo delle temperature.

Oltre 700 ettari colpiti

A causa delle notti serene nella regione di Ginevra si sono verificate gelate con danni ai vigneti. A fine settimana si contavano oltre 700 ettari colpiti dal fenomeno, con danneggiamenti anche agli alberi da frutta. Circa l’85% delle aziende a Ginevra e il 40% in Vallese assicurate contro il gelo si sono annunciate ai nostri servizi, si legge sul sito di Grandine Svizzera.

Altri sviluppi

A causa del peso della neve caduta fino in pianura si sono verificati danni anche ad altre colture, col pericolo di compromettere in parte i raccolti. Finora si contano 800 annunci per danni provocati dalle nevicate inoltrate da aziende dell’Altipiano e delle Prealpi. Interessate in particolare colture di colza e cereali per una superficie superiore ai 5’500 ettari.

Attualità

fumo esce da ciminiera centrale nucleare

Altri sviluppi

Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF

Questo contenuto è stato pubblicato al Una quindicina di persone residenti nei pressi della centrale nucleare di Leibstatdt (canton Argovia), sia in Svizzera che nella limitrofa Germania, hanno inoltrato un ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF).

Di più Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF
metro bruxelles

Altri sviluppi

Sparatoria a Baruxelles

Questo contenuto è stato pubblicato al Mercoledì mattina nella periferia sud-ovest di Bruxelles c’è stata una sparatoria e due uomini armati sono stati visti entrare nella metropolitana.

Di più Sparatoria a Baruxelles
twint

Altri sviluppi

Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.

Di più Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
il Global 7500 di Bombardier.

Altri sviluppi

Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).

Di più Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
tre lupi

Altri sviluppi

In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.

Di più In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR