Quando gli americani decidono, diventa tutto subito legge. Così una corte d'appello statunitense ha confermato venerdì che il termine 'gruyère' negli Stati Uniti è un nome comune e non può essere riservato a formaggi di questo tipo provenienti dalla Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
È stato davvero vano il tentativo dell’interprofessione del Gruyère, che rappresenta il settore in Svizzera, e il Syndicat interprofessionnel du Gruyère, la sua controparte francese, di registrare il nome nella lista americana dei marchi certificati.
Contenuto esterno
I giudici della corte d’appello hanno ora confermato la decisione di un anno fa. Gli Stati Uniti non hanno le stesse protezioni sulla denominazione degli alimenti dell’Europa, hanno sostenuto nel loro verdetto. L’agenzia per la sicurezza alimentare, la FDA, definisce dei criteri per il formaggio gruyère, come l’esistenza di “piccoli buchi” o il fatto che sia stagionato per almeno 90 giorni. Ma non include criteri sull’origine geografica.
Le federazioni svizzera e francese sono “deluse”, secondo il loro avvocato Richard Lehv. “Riteniamo che la situazione reale del mercato statunitense sia diversa da quella descritta dalla corte d’appello e proseguiremo i nostri sforzi per proteggere il marchio di certificazione del prodotto di qualità Gruyère DOP negli Stati Uniti”.
La decisione è l’ultimo atto di lunga battaglia legale tra l’Interpofessione del Gruyère e un’associazione statunitense di esportazione di prodotti lattiero-caseari, che si è opposta al marchio “Gruyère” introdotto negli Stati Uniti nel 2013.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Gruyère, il formaggio senza buchi prodotto negli Stati Uniti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una Corte statunitense ha deciso che il formaggio elvetico potrà essere prodotto anche Oltreoceano. La ‘DOP’ negli USA non ha nessuna rilevanza.
Dopo la sconfitta in prima istanza dello scorso anno, l’IPG ha deplorato che il formaggio Gruyère svizzero debba competere con un prodotto “con lo stesso nome, ma totalmente diverso”. Anche l’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) si è detto deluso dalla decisione, che a suo dire non può che danneggiare l’intero settore.
In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli Svizzeri voteranno ancora una volta sull'identità elettronica (e-ID). Il comitato referendario "Legge sull'e-ID No" ha consegnato oggi 63'000 firme alla Cancelleria federale.
San Gottardo, il 60% della popolazione svizzera vuole più corsie aperte nel nuovo tunnel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il secondo tunnel autostradale del San Gottardo, attualmente in costruzione, dovrebbe poter essere aperto a due corsie in caso di traffico intenso, garantendo così un passaggio più agevole ai veicoli e diminuendo nel contempo le code:
Il bombarolo di Patek Philippe aveva stretti legami con gli ambienti della sicurezza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il reo confesso ricattatore di Patek Philippe a Ginevra aveva legami con la polizia e l'esercito. Appassionato di armi, questo fotografo di guerra sostiene anche di essere vicino ai servizi segreti. Lo ha scoperto la RTS.
Il nuovo CEO di Nestlé vuole riportare l’azienda “sulla strada del successo”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente della direzione di Nestlé Laurent Freixe punta a riportare il colosso alimentare "sulla strada del successo".
Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il numero dei fallimenti aziendali è rimasto stabile nel primo trimestre in Svizzera, mentre Ticino e Grigioni mostrano cifre in evoluzione: lo indicano i dati pubblicati oggi dalla società di informazioni economiche Dun & Bradstreet (D&B).
Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz
Questo contenuto è stato pubblicato al
Scavi esplorativi e indagini tecniche dell'ex deposito di munizioni di Mitholz (canton Berna), esploso nel 1947, confermano la tendenza alla riduzione dei rischi nelle operazioni di sgombero del materiale bellico.
L’avvocata delle Anziane per il clima è una delle 100 personalità più influenti al mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
La principale avvocata dell'associazione "Anziane per il Clima", Cordelia Bähr, è una delle 100 personalità più influenti al mondo. La rivista americana "Time" le ha assegnato un posto nella sua lista annuale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In seguito alle forti precipitazioni che da ieri sera si abbattono sul versante meridionale delle Alpi vallesane, le autorità di Sion hanno deciso la chiusura preventiva di alcune strade, in particolare quella della valle di Saas.
Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha deciso oggi di destinare quasi 250 milioni di franchi al Programma alimentare mondiale (PAM), all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR).
L’accordo all’OMS sulle pandemie è un “successo significativo” per Berna
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha definito un "significativo successo dopo una maratona di tre anni" l'accordo trovato a Ginevra volto a prevenire e contrastare meglio le future pandemie.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
I migliori formaggi e quelle classifiche un po’ così
Questo contenuto è stato pubblicato al
Di cosa parliamo? Delle classifiche enogastronomiche stilate dal portale ‘TasteAtlas’ che nelle ultime settimane hanno fatto parlare un po’ tutti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un formaggio Gruyère fabbricato a Vorderfultigen, nel canton Berna, è stato decretato il vincitore del Campionato mondiale dei formaggi 2022 (World Champion Cheese 2022).
Gruyère, il formaggio senza buchi prodotto negli Stati Uniti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una Corte statunitense ha deciso che il formaggio elvetico potrà essere prodotto anche Oltreoceano. La 'DOP' negli USA non ha nessuna rilevanza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella Turchia orientale, si produce e commercializza ancora oggi un formaggio nato da una ricetta introdotta da un mastro casaro elvetico 150 anni fa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Stagionati, a pasta molle, a pasta dura, con la muffa oppure no: chi vuole farsi un’idea di quanto è vasta la gamma di formaggi presenti nel mondo può raggiungere San Sebastián, in Spagna, dove si tiene ogni anno una competizione tra i migliori prodotti caseari a livello internazionale. Nel palmarès 2016, la Svizzera si è…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tratto da: Conti cifrati e altri (falsi) miti svizzeri La parola groviera è un adattamento in italiano dello svizzero ‘Gruyère’. “Che però è un altro tipo di formaggio” (Garzanti). Infatti. In italiano, per groviera, si intende un formaggio tipo l’Emmentaler, a pasta semidura e, soprattutto, con i buchi. Mentre il Gruyère i buchi non ce…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.