Il volume di vendite nei negozi fisici e online in Svizzera ha raggiunto un livello record nelle settimane prima di Natale, stando a un'analisi effettuata dall'agenzia di stampa economica Awp.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar/Keystone-ATS, Keystone-SDA
Complice forse anche l’inflazione la spesa della popolazione svizzera nei negozi fisici e online tra il primo e il 24 dicembre è risultata del 3% superiore allo stesso periodo del 2022, stando a un’analisi effettuata dall’agenzia Awp sulla base delle cifre fornite da Monitoring Consumption Switzerland, una piattaforma curata da diversi operatori che osserva le transazioni tramite carta di credito, di debito e applicazioni mobili. Nel confronto con il 2021 la progressione è addirittura del 13%.
Le vendite del 24 dicembre sono risultate significativamente più basse rispetto a quelle degli anni precedenti, perché la vigilia di Natale cadeva di domenica. Questo non è però stato un freno ai consumi: la clientela ha semplicemente anticipato i suoi acquisti natalizi, spendendo di più in particolare il 22 e il 23 dicembre.
Sempre più gettonato risulta essere lo smartphone: i pagamenti mobili sono saliti di oltre la metà rispetto all’anno precedente, con una quota (sull’insieme dei mezzi di pagamento) che è passata dall’8% al 12%. Va peraltro notato come Monitoring Consumption definisca pagamenti mobili quelli che avvengono tramite applicazioni come Twint, Alipay e WeChat Pay: i trasferimenti via Google Pay, Samsung Pay e Apple Pay non sono ritenuti invece tali perché vengono elaborati tramite carta di credito.
I dati di Monitoring Consumption Switzerland includono i pagamenti con carte e telefonini che vengono elaborati in Svizzera attraverso la rete del fornitore di servizi finanziari Worldline. Le statistiche, che non comprendono i pagamenti in contanti, vengono messe a disposizione del pubblico a scopo di ricerca. Per motivi di protezione dei dati non sono diffuse cifre assolute.
Le vendite natalizie rimangono il principale motore del commercio al dettaglio svizzero. Il mese di dicembre, e in particolare la settimana prima di Natale, registra sempre i dati di vendita più elevati.
Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una quindicina di persone residenti nei pressi della centrale nucleare di Leibstatdt (canton Argovia), sia in Svizzera che nella limitrofa Germania, hanno inoltrato un ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mercoledì mattina nella periferia sud-ovest di Bruxelles c’è stata una sparatoria e due uomini armati sono stati visti entrare nella metropolitana.
Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.
Tre giovani su quattro fanno shopping su piattaforme asiatiche
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 75% di chi fa parte della Gen Z (chi è nato tra il 1997 e il 2012) acquista online sulle piattaforme asiatiche (Temu, Shein, Wish sono le più diffuse).
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).
Le fonderie elvetiche hanno registrato un netto calo della produzione nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Netto calo dell'attività nel 2024 per le fonderie svizzere, confrontate con il contesto congiunturale sfavorevole dei principali mercati d'esportazione.
In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.
L’UDC si dissocia dall’endorsement di Ueli Maurer all’estrema destra tedesca
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ex consigliere federale Ueli Maurer ha espresso il suo sostegno alla candidata dell'AfD per la cancelleria tedesca Alice Weidel. Un endorsement che all'UDC non piace.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Perché il franco svizzero si sta apprezzando così tanto?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il franco svizzero è più forte che mai rispetto all'euro. Cosa significa per l'industria delle esportazioni e per l'inflazione?
L’inflazione svizzera è bassa, ma il potere d’acquisto “è sceso del 6%”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Malgrado gli aumenti di stipendio negli ultimi 20 anni il potere d'acquisto reale delle economie domestiche svizzere è sceso del 6%.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.