La Confederazione finanzia gli Europei di calcio femminile
Nel 2025 i campionati europei di calcio femminile si terranno in Svizzera. Per questa occasione il Consiglio federale ha esortato il parlamento a sostenere il grande evento con 4 milioni di franchi. Questo per dare nuovi impulsi allo sport femminile.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
L’UEFA Women’s EURO 2025 (WEURO25), questa la dicitura ufficiale degli europei di calcio femminile, si svolgerà dal 2 al 27 luglio 2025 nelle città di Basilea, Berna, Ginevra, Zurigo, Lucerna, Sion, San Gallo e Thun. Dopo il Campionato europeo di calcio maschile del 2008 (organizzato con l’Austria), la Svizzera torna ad organizzare un altro evento sportivo internazionale di grande rilievo.
Quello che si svolgerà nella Confederazione è infatti la più grande manifestazione sportiva femminile in Europa e coinvolgerà ben 16 squadre nazionali che saranno suddivise in quattro gironi. La partita inaugurale si terrà il due luglio a Basilea (giocherà la Svizzera: l’avversario non è ancora noto) così come la finale il 27 luglio 2025.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
La Svizzera ospiterà l’Euro 2025 femminile
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha battuto tre offerte rivali per diventare la prossima sede del campionato di calcio femminile europeo che si terrà nel 2025.
Il Consiglio federale vuole sfruttare le opportunità che questa manifestazione sportiva offrirà alla Svizzera e creare un valore aggiunto. I 4 milioni di franchi sono destinati a misure di promozione dello sport femminile associate in modo specifico al WEURO25.
L’obiettivo è quello di aumentare il numero di ragazze e giovani donne attive nello sport e di incrementare la professionalizzazione nelle strutture del calcio femminile.
Oltre alla Confederazione, svolgono un ruolo fondamentale nel finanziamento delle spese associate all’evento anche WEURO25 SA (la società che organizza l’evento), le città e i Cantoni ospitanti nonché i singoli fornitori di prestazioni sotto forma di contributi propri.
Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.
Tre giovani su quattro fanno shopping su piattaforme asiatiche
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 75% di chi fa parte della Gen Z (chi è nato tra il 1997 e il 2012) acquista online sulle piattaforme asiatiche (Temu, Shein, Wish sono le più diffuse).
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).
Le fonderie elvetiche hanno registrato un netto calo della produzione nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Netto calo dell'attività nel 2024 per le fonderie svizzere, confrontate con il contesto congiunturale sfavorevole dei principali mercati d'esportazione.
In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.
L’UDC si dissocia dall’endorsement di Ueli Maurer all’estrema destra tedesca
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ex consigliere federale Ueli Maurer ha espresso il suo sostegno alla candidata dell'AfD per la cancelleria tedesca Alice Weidel. Un endorsement che all'UDC non piace.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.
Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La Svizzera ospiterà l’Euro 2025 femminile
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha battuto tre offerte rivali per diventare la prossima sede del campionato di calcio femminile europeo che si terrà nel 2025.
Europei di calcio femminili, candidatura elvetica sostenuta dalla politica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Europei di calcio femminili, la candidatura elvetica lanciata dell'Associazione Svizzera di Football ha ora il sostegno del mondo politico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 1970 si disputò il primo campionato nazionale di calcio femminile in Svizzera. Oggi come allora, nessuna calciatrice può vivere di questo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Domani si aprirà l'ottava edizione dei Mondiali di calcio femminili. Fino al 7 luglio in Francia 24 squadra si disputeranno l'ambito titolo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.