La televisione svizzera per l’Italia

La gita vallesana del Consiglio federale

consiglio federale in gita
L'escursione si svolge in Vallese, cantone di origine della presidente Viola Amherd (al centro, in blu). Keystone / Jean-Christophe Bott

Il Consiglio federale ha iniziato giovedì la sua gita annuale di due giorni, che questa volta si svolge nelle terre vallesane della presidente della Confederazione Viola Amherd.

La tradizionale gita annuale del Governo elvetico è iniziata giovedì mattina quando i “sette saggi” si sono recati fino alla capitale vallesana Sion in treno, per poi continuare nel pomeriggio l’avventura in direzione di Briga. Trattenuta a Berna in mattinata, Elisabeth Baume-Schneider ha raggiunto i colleghi nel pomeriggio.

“Siamo felici di condividere questo momento di convivialità con voi”, ha detto la presidente elvetica Viola Amherd al centinaio di persone accorse ad accogliere l’Esecutivo nel centro di Sion sotto un sole estivo. Questa gita è l’occasione di “rafforzare i legami fra i membri del Governo, ma anche con la popolazione”, ha ribadito la ministra della difesa nel cortile del castello Stockalper di Briga.

Quinta gita vallesana

Dall’inizio della tradizione, “questa è la quinta gita governativa che si tiene in Vallese, e sono lieta di farne parte”, ha aggiunto Amherd, dicendosi felice di mostrare la regione ai suoi colleghi. Le cinque visite vallesane hanno avuto luogo sotto la presidenza di Roger Bonvin (1967 e 1973) e di Pascal Couchepin (2003 e 2008).

“È un vero piacere e un onore accogliere il Consiglio federale in Vallese”, ha risposto il presidente del Consiglio di Stato cantonale Franz Ruppen. Dopo i discorsi, foto, selfie e strette di mano si sono susseguiti, mentre donne in costumi tradizionali hanno servito gli aperitivi.

Contenuto esterno

“Vallese e Confederazione sono uniti da diversi progetti, come l’autostrada A9 – non ancora terminata – o il fotovoltaico nelle Alpi”, ha detto Ruppen. “Forse ne parlerete durante l’escursione, ma onestamente non ve lo auguro. Una gita serve, soprattutto, a creare legami e consolidarli, a sorprendersi e a ridere”, ha aggiunto.

+ Il Consiglio federale svizzero, i punti forti di un Governo “debole”

Agli incontri di Sion e Briga erano presenti delegazioni del Governo cantonale, del Legislativo e di vari Comuni, oltre alla popolazione vallesana.

Il sentiero della lucertola smeraldo

Il Consiglio federale ha pure approfittato della gita per una passeggiata fra i vigneti sopra il comune di Salgesch. Il percorso, è stato sottolineato in una nota governativa, è noto anche come Sentiero della lucertola smeraldoCollegamento esterno.

Nel corso della passeggiata si è parlato di agricoltura e viticoltura, di turismo sostenibile su piccola scala nella regione e della sua flora e fauna, tra cui, appunto, le rare e timide lucertole smeraldo.

I consiglieri e le consigliere federali passeranno la notte nella valle di Goms. Venerdì non sono previsti impegni pubblici: il programma sarà ricco di “cultura e storia”, ha dichiarato Viola Amherd, senza fornire ulteriori dettagli.

Attualità

chiusura della fanzone ginevrina a plainpalais

Altri sviluppi

Nuova allerta meteo in Romandia

Questo contenuto è stato pubblicato al Una nuova allerta meteo ha portato all'annullamento di tutte le manifestazioni negli spazi pubblici nei cantoni di Vaud e Ginevra.

Di più Nuova allerta meteo in Romandia
consiglio federale in gita

Altri sviluppi

È tempo di vacanze per il Consiglio federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Tra viaggi ufficiali e di svago, i "sette saggi" trascorreranno le vacanze estive sia in patria che all'estero.

Di più È tempo di vacanze per il Consiglio federale
insegna studio mossack e fonseca

Altri sviluppi

Panama Papers, assolte tutte le persone accusate

Questo contenuto è stato pubblicato al Tutte le 28 persone accusate nel processo relativo allo scandalo dei Panama Papers sono state assolte. "Le prove potrebbero essere state falsificate" secondo la Corte.

Di più Panama Papers, assolte tutte le persone accusate
joe biden sorridente su un palco

Altri sviluppi

Il New YorkTimes invita Joe Biden a ritirarsi, ma lui respinge la richiesta

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli Stati Uniti le difficoltà dimostrate dal presidente Joe Biden durante il primo dibattito televisivo con Donald Trump hanno suscitato un polverone e c'è chi lo invita a ritirarsi dalla corsa alla Casa Bianca.

Di più Il New YorkTimes invita Joe Biden a ritirarsi, ma lui respinge la richiesta
donna vota iran

Altri sviluppi

L’Iran è chiamato alle urne

Questo contenuto è stato pubblicato al La popolazione iraniana è chiamata venerdì alle urne per elezioni anticipate, convocate in seguito alla morte improvvisa del presidente Ebrahim Raisi in un incidente di elicottero.

Di più L’Iran è chiamato alle urne
cassette di sicurezza banca

Altri sviluppi

Berna e Washington si scambieranno informazioni sui conti bancari

Questo contenuto è stato pubblicato al Svizzera e Stati Uniti si sono accordati su uno scambio reciproco relativo ai dati finanziari. Berna riceverà dunque informazioni sui conti negli USA, invece che trasmetterle unilateralmente come accade ora.

Di più Berna e Washington si scambieranno informazioni sui conti bancari
I militari della Guardia di Finanza di Verbania con le sostante sequestrate

Altri sviluppi

Maxi sequestro di sostanze dopanti a Verbania

Questo contenuto è stato pubblicato al Un'operazione della Guardia di Finanza di Verbania, che ha interessato anche la Svizzera, ha consentito di sequestrare oltre 12’000 prodotti farmaceutici dopanti.

Di più Maxi sequestro di sostanze dopanti a Verbania
Biden e Trump alla CNN.

Altri sviluppi

Biden in difficoltà nel primo duello TV

Questo contenuto è stato pubblicato al L'attuale presidente è uscito piuttosto malconcio dallo scontro, soprattutto a causa delle continue incertezze, delle gaffes e della voce rauca.

Di più Biden in difficoltà nel primo duello TV

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR