La polizia interviene al domicilio svizzero di Alice Weidel, presidente dell’AfD tedesca
Negli ultimi giorni Alice Weidel ha annullato la sua partecipazione a diverse manifestazioni.
Keystone / Eva Manhart
Il 23 settembre scorso, la polizia cantonale di Svitto è intervenuta nella casa di Einsiedeln di Alice Weidel, presidente del partito Alternative für Deutschland. Secondo quanto riportato da diversi media, vi erano forti indizi di un attentato alla famiglia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar/Keystone-ATS
Mentre in Germania il leader del partito di estrema destra, Tino Chrupalla, è stato ricoverato in terapia intensiva per cause ancora tutte da chiarire – anche se alcuni media hanno attribuito il malore di cui è stato vittima a una “puntura” – in Svizzera la presidente dell’AfD, Alice Weidel, sembra essere stata presa di mira da sconosciuti, stando a quanto emerso mercoledì sera.
La polizia cantonale di Svitto è infatti intervenuta presso il domicilio di Einsiedeln della donna lo scorso 23 settembre. Il portavoce delle forze dell’ordine si è limitato a parlare di un “incidente legato alla sicurezza”, ma non ha voluto fornire ulteriori informazioni.
Contenuto esterno
Secondo quanto riportato da diversi media, Alice Weidel e la sua famiglia sono stati trasferiti dalla loro casa in un luogo sicuro, poiché gli indizi circa un possibile attentato si erano moltiplicati.
Il 3 ottobre, giorno festivo in Germania, Alice Weidel ha annullato la partecipazione a un evento nella Repubblica federale per motivi di sicurezza. Martedì ha rinunciato ad apparire in pubblico “come misura precauzionale”, ha dichiarato il portavoce del partito.
Alice Weidel non ha neppure partecipato come previsto a un incontro dell’AfD per le elezioni regionali bavaresi a Mödlareuth, in Baviera e Turingia. Non è stato specificato per quanto tempo Alice Weidel avrebbe rinunciato alle sue apparizioni pubbliche. Ha invece fatto una comparsa in un video.
Dichiaratamente lesbica, Alice Weidel convive da anni in Svizzera (mantenendo però anche una residenza in Germania) con la compagna, una produttrice cinematografica elvetica, con la quale ha due figli adottivi. Dapprima ha vissuto a Bienne e dal 2019 risiede ad Einsiedeln.
Un portavoce della presidente dell’AfD ha dichiarato mercoledì sera che la signora Weidel si trova a Maiorca da domenica, confermando un articolo dello Spiegel.
La persecuzione di jenisch e manouche/sinti è stata un “crimine contro l’umanità”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uno studio commissionato dal Governo elvetico ha stabilito che, anche se non c'è stato genocidio, l'allontanamento di migliaia di bambini dalle loro famiglie nomadi tra il 1926 e il 1973 può essere classificato come crimine contro l'umanità.
Trasforma albero in un gigantesco fallo, ma il Comune non ci sta
Questo contenuto è stato pubblicato al
Costretto a potare un albero del suo giardino per via di un vicino lo trasforma in una scultura particolare, creando un gigantesco fallo che punta verso l'alto, ma il comune non apprezza e impone l'abbattimento: sul caso si esprimeranno i tribunali.
L’UE vede gli accordi con la Svizzera come un pacchetto unico
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Unione europea considera gli accordi con Berna come un pacchetto unico. Lo ha dichiarato il capo negoziatore UE durante una seduta di una commissione del Parlamento europeo a Bruxelles. Oggi il legislativo ha esaminato per la prima volta i negoziati conclusi.
Media internazionali meno critici nei confronti della Svizzera nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Complice anche la conferenza sulla pace in Ucraina al Bürgenstock (NW) che ha attirato l'attenzione internazionale, nel 2024 i media esteri hanno parlato della Svizzera in modo meno critico, e intenso, rispetto ai due anni precedenti.
Nel 2024 la popolazione straniera in Svizzera è cresciuta di 83’000 unità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Continua a crescere la popolazione straniera residente in modo permanente in Svizzera: a fine 2024 le persone che non disponevano di un passaporto rossocrociato erano esattamente 2'368'364, pari a un incremento di oltre 83 mila unità.
Il Consiglio federale vuole incentivare l’uso di energie rinnovabili
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Governo elvetico farà entrare in vigore nel 2026 nuove disposizioni riguardanti il secondo pacchetto di ordinanze circa la legge su un approvvigionamento elettrico sicuro con le energie rinnovabili.
Hamas consegna all’IDF le salme di quattro ostaggi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le salme di quattro ostaggi israeliani sono state consegnate dalla Croce Rossa all'Idf. Secondo Hamas si tratta di Shiri Bibas, i due figli Kfir e Ariel, e dell'84enne Oded Lipshitz.
La disoccupazione ILO aumenta al 4,4% in Svizzera, 8,3% per i giovani
Questo contenuto è stato pubblicato al
La disoccupazione secondo la definizione dell'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) è aumentata al 4,4% in Svizzera nel quarto trimestre 2024. E per i giovani il tasso è quasi il doppio.
Vendemmia. il 2024 è stato la seconda peggiore annata da 50 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
La vendemmia 2024 in Svizzera non è stata particolarmente fortunata. Fortemente influenzata da condizioni climatiche difficili, è risultata infatti la seconda più scarsa degli ultimi 50 anni, con la produzione che si è fermata a 75 milioni di litri.
Quello di J.D. Vance è stato un discorso “molto svizzero” secondo Karin Keller-Sutter
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha smorzato ieri sera alla RTS le sue affermazioni controverse sul discorso del vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance a Monaco. "Ho parlato solo di un aspetto" delle dichiarazioni di Vance, ha detto.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.