La televisione svizzera per l’Italia

La polizia svizzera identifica oltre 2’200 presunti pedocriminali

tastiera del computer
L'operazione sotto copertura è iniziata nel 2012. © Keystone

Un'operazione durata diversi anni ha permesso di identificare oltre 2'200 presunti pedocriminali in Svizzera e nel mondo.

Diverse persone sono state arrestate in Svizzera, Francia, Romania, Croazia, Spagna, Perù e Brasile, ha comunicato martedì la polizia cantonale di Argovia, che ha portato avanti le indagini assieme all’Ufficio federale di polizia (fedpol).

Le 2’200 persone identificate sono consumatrici di pornografia infantile e a volte autrici di abusi su minori.

L’operazione, denominata Ninja Turtle (Tartaruga Ninja), è iniziata nel 2012. Fedpol ha ricevuto le prime informazioni concrete sul fatto che una persona domiciliata nel Canton Argovia distribuiva materiale pornografico con lo pseudonimo di Ninja Turtle tramite GigaTribe. Questa piattaforma consente lo scambio di dati in forma anonima.

Fedpol ha informato la polizia cantonale di Argovia. Le indagini hanno portato all’arresto di Ninja Turtle nel 2015. Sotto questo pseudonimo si nascondeva un tedesco di 62 anni.

Il suo pseudonimo è stato poi utilizzato per indagini segrete. Gli inquirenti hanno utilizzato questo profilo per identificare altri pedofili.

Contenuto esterno

Operazione anche a Lucerna

In un’altra operazione, 16 uomini sono stati arrestati nel Canton Lucerna perché sospettati di pedopornografia infantile. Il Ministero pubblico li accusa di aver posseduto e in parte divulgato immagini e video vietati.

La polizia di Lucerna ha condotto 26 perquisizioni domiciliari in pochi giorni nella prima metà di maggio, ha comunicato oggi la procura, aggiungendo che nei confronti di 23 uomini sono stati aperti procedimenti penali.
 

Attualità

trump junior

Altri sviluppi

Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.

Di più Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
logo economiesuisse

Altri sviluppi

Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.

Di più Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
aereo su pista

Altri sviluppi

Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.

Di più Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
radiografie

Altri sviluppi

L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza

Questo contenuto è stato pubblicato al "Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.

Di più L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza
insegna ubs

Altri sviluppi

UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto di 5,09 miliardi di dollari, di cui 770 milioni nel quarto trimestre. La grande banca ha così superato ancora una volta le aspettative del mercato.

Di più UBS chiude il 2024 con un utile di 5,09 miliardi di dollari

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR