La televisione svizzera per l’Italia

La SSR rinuncerà alla radio FM a fine 2024

radio
Un modello ormai da collezione dal quale non uscirà però piu nessun suono. Keystone / Petra Orosz

La Società svizzera di radiotelevisione (SSR) smetterà di trasmettere con la modulazione di frequenza a fine anno. A fine 2026 cesseranno tutte le frequenze FM in Svizzera.

L’uso sempre più frequente del DAB+ o IP (internet) per ascoltare la radio pone fine alla storia di una tecnologia nata quasi cent’anni fa (fu brevettata nel 1933).

Un nuovo investimento nella tecnologia FM sarebbe “sproporzionato”, ha indicato giovedì la SSR in un comunicatoCollegamento esterno nel quale annuncia che alla fine dell’anno disattiverà “le ormai obsolete antenne FM”

La SSR, le radio private e l’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) avevano cominciato, una decina di anni fa, a pianificare il passaggio da FM e DAB+. Avevano previsto che il sistema DAB+ si sarebbe imposto come nuovo standard e tali previsioni si sono avverate, scrive la SSR.

Oggi, la quota di persone che ascoltano la radio solo via FM rappresenta meno del 10%. Dal 2020, il settore non è più tenuto a diffondere i programmi attraverso tale tecnologia e il mantenimento di tre sistemi paralleli è oneroso.

Oltre a questo – prosegue la SSR – con DAB+ e internet esistono due soluzioni che garantiscono una qualità del suono migliore e un ventaglio maggiore di programmi, il tutto con più efficienza dal punto di vista dei costi e dell’energia e con l’opportunità di fornire informazioni aggiuntive sotto forma di testo e immagini.

Altri sviluppi
Vecchio apparecchio radiofonico ritratto all interno di un negozio di antiquariato

Altri sviluppi

Niente più radio FM entro cinque anni in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Pubbliche e private trasmetteranno solo in DAB+ e via IP. L’avvento del digitale, intanto, ha aperto l’etere a piccole emittenti comunitarie.

Di più Niente più radio FM entro cinque anni in Svizzera

Auto nuove di serie con DAB+

Per poter ascoltare la radio tramite DAB+ è necessario avere un apposito apparecchio. Da diversi anni tutte le auto nuove sono dotate di serie con la tecnologia necessaria. Inoltre, entro fine anno l’Ufficio federale delle strade (USTRA) renderà possibile l’ascolto della radio digitale in tutti i tunnel delle strade nazionale, smantellando contemporaneamente le antenne FM.

Il Consiglio federale nell’ottobre 2023 ha prolungato un’ultima volta – fino a fine 2026 – le concessioni per le trasmissioni FM. In seguito in Svizzera sarà disponibile solo il segnale digitale. Inizialmente l’interruzione del servizio FM era prevista per la fine del 2024, ma in seguito si è deciso di concedere maggiore flessibilità al settore per garantire la migrazione verso la nuova tecnologia.

Attualità

chiusura della fanzone ginevrina a plainpalais

Altri sviluppi

Nuova allerta meteo in Romandia

Questo contenuto è stato pubblicato al Una nuova allerta meteo ha portato all'annullamento di tutte le manifestazioni negli spazi pubblici nei cantoni di Vaud e Ginevra.

Di più Nuova allerta meteo in Romandia
consiglio federale in gita

Altri sviluppi

È tempo di vacanze per il Consiglio federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Tra viaggi ufficiali e di svago, i "sette saggi" trascorreranno le vacanze estive sia in patria che all'estero.

Di più È tempo di vacanze per il Consiglio federale
insegna studio mossack e fonseca

Altri sviluppi

Panama Papers, assolte tutte le persone accusate

Questo contenuto è stato pubblicato al Tutte le 28 persone accusate nel processo relativo allo scandalo dei Panama Papers sono state assolte. "Le prove potrebbero essere state falsificate" secondo la Corte.

Di più Panama Papers, assolte tutte le persone accusate
joe biden sorridente su un palco

Altri sviluppi

Il New YorkTimes invita Joe Biden a ritirarsi, ma lui respinge la richiesta

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli Stati Uniti le difficoltà dimostrate dal presidente Joe Biden durante il primo dibattito televisivo con Donald Trump hanno suscitato un polverone e c'è chi lo invita a ritirarsi dalla corsa alla Casa Bianca.

Di più Il New YorkTimes invita Joe Biden a ritirarsi, ma lui respinge la richiesta
donna vota iran

Altri sviluppi

L’Iran è chiamato alle urne

Questo contenuto è stato pubblicato al La popolazione iraniana è chiamata venerdì alle urne per elezioni anticipate, convocate in seguito alla morte improvvisa del presidente Ebrahim Raisi in un incidente di elicottero.

Di più L’Iran è chiamato alle urne
cassette di sicurezza banca

Altri sviluppi

Berna e Washington si scambieranno informazioni sui conti bancari

Questo contenuto è stato pubblicato al Svizzera e Stati Uniti si sono accordati su uno scambio reciproco relativo ai dati finanziari. Berna riceverà dunque informazioni sui conti negli USA, invece che trasmetterle unilateralmente come accade ora.

Di più Berna e Washington si scambieranno informazioni sui conti bancari
I militari della Guardia di Finanza di Verbania con le sostante sequestrate

Altri sviluppi

Maxi sequestro di sostanze dopanti a Verbania

Questo contenuto è stato pubblicato al Un'operazione della Guardia di Finanza di Verbania, che ha interessato anche la Svizzera, ha consentito di sequestrare oltre 12’000 prodotti farmaceutici dopanti.

Di più Maxi sequestro di sostanze dopanti a Verbania
Biden e Trump alla CNN.

Altri sviluppi

Biden in difficoltà nel primo duello TV

Questo contenuto è stato pubblicato al L'attuale presidente è uscito piuttosto malconcio dallo scontro, soprattutto a causa delle continue incertezze, delle gaffes e della voce rauca.

Di più Biden in difficoltà nel primo duello TV

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR