“La società di Frauenfeld è di onore, saggezza e dignità”
Il video girato dagli inquirenti durante la riunione della ‘Ndrangheta

Altri sviluppi
La ‘Ndrangheta a Frauenfeld
Che la mafia calabrese fosse presente in Svizzera si sapeva, ma a vedere e –soprattutto ad ascoltare- il breve estratto del video girato dagli investigatori nel bar della cittadina turgoviese dove si è svolta la riunione di cui si parla ormai da alcuni giorni e che ha portato, in Italia, a 12 arresti, c’è da restare più che sorpresi.
“Questa società (laddove “società” sta chiaramente per “cosca”) dice uno degli “anziani” esiste da quando? 40 anni. Noi un nome ce lo siamo fatti, ora tocca a voi, giovanotti”
In precedenza il luogo –si presume il bar o la località stessa era stato battezzato “come dalle prescrizioni del 1830” in nome di “Osso, Mastrosso e Carcagnosso”. Nomi che farebbero sorridere se non fossero parte precisa di un rito alla base di un’organizzazione criminale fra le più feroci del mondo.
E deve far riflettere soprattutto una frase di uno dei partecipanti: “io voglio lavorare –dice- è qui lavoro ce n’è in tutto: estorsioni, coca, eroina…”

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.