La televisione svizzera per l’Italia

La Svizzera beneficia della libera circolazione delle persone

Un cartellone del 2009 che invita a respongere la libera circolazione delle persone.
L'8 febbraio 2009 il popolo elvetico ha rinnovato l’Accordo di libera circolazione tra la Svizzera e l’UE e lo ha esteso alla Bulgaria e alla Romania. Keystone / Karl Mathis

Vent’anni di libera circolazione delle persone hanno contribuito in modo significativo a soddisfare la richiesta di manodopera in Svizzera e al ringiovanimento della popolazione. Ancora oggi la Svizzera resta un mercato del lavoro attrattivo.

L’immigrazione dallo spazio Ue ha fatto solo del bene. È la conclusione a cui giunge il 19esimo rapporto dell’Osservatorio sulla libera circolazione delle persone, in cui vengono elencati i benefici del reclutamento di lavoratori dall’estero, come il freno all’invecchiamento demografico.

Con la libera circolazione, spiega la Segreteria di Stato dell’economia (SECO), per le aziende elvetiche è diventato più semplice assumere personale indigeno e attingere al potenziale di manodopera dello spazio Ue, soprattutto per coprire il fabbisogno di professionisti qualificati e spesso specializzati.

Contenuto esterno

Anche nel caso delle attività con un livello di qualificazione medio-bassa, il reclutamento di manodopera nei Paesi dell’Unione europea si è rivelato importante. Questo è vero, ad esempio, nei mestieri artigianali o nelle professioni della vendita, dove l’offerta di lavoratori indigeni si è sempre più rarefatta.

Invecchiamento della popolazione

L’immigrazione nell’ambito della libera circolazione si è caratterizzata per la forte presenza di persone in età lavorativa: per questo negli ultimi due decenni ha avuto un impatto notevole sul processo di invecchiamento della popolazione, spiega la SECO. Questo fenomeno di “ringiovanimento” trova riscontro anche in un confronto trasversale con altri Paesi europei.

In futuro, l’incremento della popolazione in età attiva dipenderà sempre più dall’immigrazione. Già oggi, infatti, il totale di persone di 65 anni ha superato quello dei ventenni. Ciò significa che chi lascia il mercato del lavoro è in superiorità numerica rispetto a chi vi entra.

Svizzera sempre attrattiva

L’invecchiamento demografico della società in tutta Europa sta accentuando la concorrenza internazionale per attrarre i professionisti più richiesti, continua la SECO. 

Ciononostante, l’attrattiva della Svizzera non sembra sia stata intaccata. L’anno scorso, in un contesto caratterizzato da una forte richiesta e da una disoccupazione storicamente bassa, il tasso di immigrazione netta nell’ambito dell’Accordo sulla libera circolazione delle persone e l’occupazione dei frontalieri hanno registrato un forte aumento. 



Attualità

fumo esce da ciminiera centrale nucleare

Altri sviluppi

Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF

Questo contenuto è stato pubblicato al Una quindicina di persone residenti nei pressi della centrale nucleare di Leibstatdt (canton Argovia), sia in Svizzera che nella limitrofa Germania, hanno inoltrato un ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF).

Di più Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF
metro bruxelles

Altri sviluppi

Sparatoria a Baruxelles

Questo contenuto è stato pubblicato al Mercoledì mattina nella periferia sud-ovest di Bruxelles c’è stata una sparatoria e due uomini armati sono stati visti entrare nella metropolitana.

Di più Sparatoria a Baruxelles
twint

Altri sviluppi

Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.

Di più Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
il Global 7500 di Bombardier.

Altri sviluppi

Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).

Di più Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
tre lupi

Altri sviluppi

In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.

Di più In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR