La televisione svizzera per l’Italia

L’aggressore di Zofingen è un 43enne con turbe mentali

zofingen
© KEYSTONE / MICHAEL BUHOLZER

Nessuna delle sei persone ferite ieri, di cui due in modo grave, è in pericolo di morte. La procura ha intanto aperto un'inchiesta per tentato omicidio multiplo.

Il Ministero pubblico argoviese ha avviato un’inchiesta penale per tentato omicidio multiplo contro un 43enne spagnolo che ieri ha aggredito e ferito sei persone a Zofingen, nel Canton Argovia.

L’aggressore – arrivato da poco in Svizzera – è affetto da disturbi mentali, ha precisato oggi in una nota la procura argoviese, aggiungendo che alla stato attuale delle indagini non ci sono indicazioni di un possibile movente terroristico.

Il servizio del TG:

Contenuto esterno

Si ritiene inoltre che il 43enne spagnolo si sia inflitto delle ferite da solo. Attualmente le sue condizioni sono stabili e viene sorvegliato dalla polizia in ospedale.

Stando alla radio svizzero-tedesca SRF, che si basa su informazioni ottenute dalla Segreteria di Stato per la migrazione (SEM), l’uomo aveva presentato una domanda di asilo in Svizzera lunedì, per poi ritirarla martedì.

Poco dopo le 16:00 di ieri, il 43enne ha iniziato ad attaccare, con vari coltelli, casualmente i passanti presenti alla stazione ferroviaria di Zofingen. Successivamente si è barricato in una casa unifamiliare, che è stata circondata dalle forze speciali di polizia. Queste ultime sono riuscite ad arrestare il sospetto poco dopo. Sei persone sono rimaste ferite, di cui due in modo grave, ma – secondo il ministero pubblico argoviese – non sono in pericolo di vita.

Oltre al procedimento penale per tentato omicidio plurimo, la procura chiederà al giudice competente per i provvedimenti coercitivi la carcerazione preventiva.

Attualità

concessionaria di automobili

Altri sviluppi

Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.

Di più Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
bandierine ue e svizzera

Altri sviluppi

I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.

Di più I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
intervento di polizia su una vittima d'incidente con ebike

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).

Di più Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
for sale brad schimel

Altri sviluppi

Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump supera il suo primo test elettorale. I due candidati del presidente USA hanno vinto le elezioni speciali in Florida. Perde nel Wisconsin il candidato appoggiato da Musk.

Di più Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin
veicolo BYD

Altri sviluppi

BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona

Questo contenuto è stato pubblicato al Il marchio automobilistico cinese BYD entra ufficialmente nel mercato svizzero: oggi e domani si tiene una manifestazione per il lancio del marchio a Spreitenbach, nel canton Argovia.

Di più BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR