La televisione svizzera per l’Italia

“Le missioni di pace vanno sostenute”

Viola Amherd al tavolo del Consiglio di sicurezza dell ONU
Per Viola Amherd occorrono "finanziamenti prevedibili, sostenibili e flessibili" per le missioni di pace. © Keystone / Alessandro Della Valle

La consigliera federale Viola Amherd difende le missioni di pace davanti al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite a New York.

Viola Amherd è la terza consigliera federale a presiedere il Consiglio di sicurezza dell’ONU dopo Alain Berset e Ignazio Cassis. Oggi a New York ha difeso le missioni di pace, che celebrano il loro 75esimo anniversario, e ha reso omaggio ai soldati uccisi.

“Le missioni di mantenimento della pace sono uno strumento essenziale di questo Consiglio per la pace e la sicurezza nel mondo”, ha dichiarato la responsabile del Dipartimento federale della difesa, dello sport e della protezione civile.

+ Al consiglio di sicurezza priorità alla promozione della pace

Amherd ha sottolineato l’importanza di queste missioni in Africa e ha annunciato l’intenzione della Svizzera di approfittare del mandato nell’organo più potente dell’Onu per aumentare la cooperazione con questa regione.

Abbiamo bisogno di “finanziamenti prevedibili, sostenibili e flessibili” per le missioni, ha dichiarato la ministra della difesa. In precedenza, aveva reso omaggio ai soldati delle forze di pace uccisi in vari Paesi. Dopo aver assistito alla deposizione di una corona di fiori da parte del Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, ha chiesto al Consiglio di Sicurezza un momento di silenzio.

Attualità

fumo esce da ciminiera centrale nucleare

Altri sviluppi

Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF

Questo contenuto è stato pubblicato al Una quindicina di persone residenti nei pressi della centrale nucleare di Leibstatdt (canton Argovia), sia in Svizzera che nella limitrofa Germania, hanno inoltrato un ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF).

Di più Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF
metro bruxelles

Altri sviluppi

Sparatoria a Baruxelles

Questo contenuto è stato pubblicato al Mercoledì mattina nella periferia sud-ovest di Bruxelles c’è stata una sparatoria e due uomini armati sono stati visti entrare nella metropolitana.

Di più Sparatoria a Baruxelles
twint

Altri sviluppi

Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.

Di più Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
il Global 7500 di Bombardier.

Altri sviluppi

Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).

Di più Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
tre lupi

Altri sviluppi

In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.

Di più In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR