La televisione svizzera per l’Italia

L’UDC si dissocia dall’endorsement di Ueli Maurer all’estrema destra tedesca

keyframe video nel quale appare ueli maure con alice weidel
L'ex consigliere federale è apparso in un video dell'AfD. Keystone / Ennio Leanza

L'ex consigliere federale ha espresso il suo sostegno alla candidata dell'AfD per la cancelleria tedesca Alice Weidel.

L’ex consigliere federale dell’Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice) Ueli Maurer sta facendo ufficialmente campagna elettorale per la presidente del partito tedesco di estrema destra AfD (Alternative für Deutschland), Alice Weidel, candidata alla carica di cancelliera alle elezioni parlamentari anticipate del 23 febbraio. Lo hanno riferito martedì i quotidiani Le Temps, 20 Minuten e i giornali in lingua tedesca del gruppo Tamedia.

L’ex ministro delle Finanze è apparso sabato in un breve video di due minuti durante un incontro elettorale dell’AfD a Neu-Isenburg, vicino a Francoforte. Ha dato il suo sostegno ad Alice Weidel, che “conosce e stima da molto tempo”. “Preservare la libertà di parola, di espressione e di stampa […] è l’obiettivo di questa campagna elettorale”, ha aggiunto lo zurighese, augurando il meglio alla candidata.

Come riporta RSI Info, il partito di Maurer ha smentito martedì qualsiasi collaborazione con partiti stranieri. “L’UDC svizzera non commenta le elezioni all’estero e non collabora con partiti stranieri”, ha dichiarato il partito, solelcitato dai media.

Non è la prima volta, scrive il portale online della Radiotelevisione della Svizzera italiana, che l’oggi 74enne rompe la regola non scritta per gli ex consiglieri federali di “servire e scomparire”.

Con il suo endorsement è andato anche contro la dottrina di Christoph Blocher, che si era rifiutato in passato di comparire in TV a fianco di esponenti AfD.

Attualità

il Global 7500 di Bombardier.

Altri sviluppi

Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).

Di più Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
tre lupi

Altri sviluppi

In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.

Di più In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
trump junior

Altri sviluppi

Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.

Di più Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
logo economiesuisse

Altri sviluppi

Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.

Di più Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
aereo su pista

Altri sviluppi

Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al Cresce ancora il traffico all'aeroporto di Zurigo: in gennaio i movimenti aerei a Kloten sono stati 19'240, un numero in progressione del 6% rispetto allo stesso mese del 2024, emerge dalle statistiche valutate dall'agenzia Awp.

Di più Traffico in crescita all’aeroporto di Zurigo, anche sulla scia del WEF
radiografie

Altri sviluppi

L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza

Questo contenuto è stato pubblicato al "Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.

Di più L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR