Lupi in Vallese, la Confederazione limita il loro abbattimento
Per il momento, in Vallese solo uno dei quattro branchi di lupi di cui il Cantone aveva chiesto l'eliminazione preventiva potrà essere abbattuto. Lo ha deciso l'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM).
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Il Servizio vallesano della caccia, della pesca e della fauna e l’UFAM hanno stabilito che sono soddisfatte tutte le condizioni per ordinare la cosiddetta regolamentazione preventiva – ossia l’abbattimento dei canidi prima che questi abbiano provocato un qualsiasi danno a ovini, caprini e bovini – del branco della Nanztal, vallata a sud di Briga.
L’UFAM ha inoltre fornito un’autorizzazione “condizionata” per l’abbattimento preventivo di un secondo branco, quello di Les Toules nella Val d’Entremont (che conduce al Gran San Bernardo). Ma per ottenere questo via libera, “il Cantone deve fornire la prova che altri capi di bestiame sono stati uccisi dal branco dopo il 21 agosto, data di invio della domanda” di abbattimento preventivo da parte delle autorità di Sion. Il Cantone continuerà a censire gli attacchi e “farà una nuova richiesta quando sarà il momento”.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Il canton Vallese vuole abbattere quattro branchi di lupi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il canton Vallese intende eliminare nel periodo 2024-2025 quattro branchi di lupi, ossia circa 25 esemplari.
L’UFAM ha invece respinto senza mezzi termini le domande relative ai branchi di Augstbord (nella bassa Mattertal, valle che porta a Zermatt) e di Hérens-Mandelon (nel Vallese centrale). Il Cantone, “in disaccordo con le decisioni” delle autorità federali, sta esaminando tutte le opzioni per interporre ricorso, precisa il comunicato. Nella sua decisione, l’UFAM afferma che per questi due branchi i danni agli animali da reddito presentati da Sion nella sua domanda non sono sufficienti per autorizzare l’eliminazione dei predatori.
Degli undici branchi attualmente presenti in Vallese, allo stato attuale delle cose il Cantone può eliminare completamente solo quello della Nanztal. Secondo il comunicato, ciò significa che nove lupi, su una popolazione stimata di 90-120 individui, possono essere eliminati.
Come prevede la modifica dell’Ordinanza federale sulla caccia, l’uccisione preventiva dei canidi deve avvenire entro il 31 gennaio 2025.
Centrale nucleare di Leibstadt, i vicini ricorrono al TAF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una quindicina di persone residenti nei pressi della centrale nucleare di Leibstatdt (canton Argovia), sia in Svizzera che nella limitrofa Germania, hanno inoltrato un ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mercoledì mattina nella periferia sud-ovest di Bruxelles c’è stata una sparatoria e due uomini armati sono stati visti entrare nella metropolitana.
Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.
Tre giovani su quattro fanno shopping su piattaforme asiatiche
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 75% di chi fa parte della Gen Z (chi è nato tra il 1997 e il 2012) acquista online sulle piattaforme asiatiche (Temu, Shein, Wish sono le più diffuse).
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).
Le fonderie elvetiche hanno registrato un netto calo della produzione nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Netto calo dell'attività nel 2024 per le fonderie svizzere, confrontate con il contesto congiunturale sfavorevole dei principali mercati d'esportazione.
In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.
L’UDC si dissocia dall’endorsement di Ueli Maurer all’estrema destra tedesca
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ex consigliere federale Ueli Maurer ha espresso il suo sostegno alla candidata dell'AfD per la cancelleria tedesca Alice Weidel. Un endorsement che all'UDC non piace.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Lupi: “caccia” al lupo da settembre, diversi Cantoni interessati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dall'inizio di settembre e fino al 31 gennaio prossimo, dopo il nullaosta dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM), i Cantoni potranno procedere nuovamente all'abbattimento preventivo di lupi per ridurre danni futuri ad animali da reddito.
Il Canton Grigioni vuole uccidere il branco di lupi nel Parco nazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Canton Grigioni vuole eliminare il branco di lupi che vive nel Parco nazionale. Il motivo è l'attacco a un bovino.
Meno attacchi di lupi al bestiame in Vallese e nei Grigioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quest'anno i lupi hanno ucciso meno capi di bestiame nei Grigioni e in Vallese. E ciò nonostante un leggero aumento della popolazione dei predatori. Lo sostengono varie organizzazioni ambientaliste.
Oltre 500 volontari a protezione delle greggi da lupi e linci nel 2023
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'anno scorso, più di 500 volontari hanno contribuito a proteggere le greggi da lupi e linci operando in 40 alpeggi e fattorie in Vallese, Vaud, Grigioni, San Gallo e Ticino.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.