Attivisti antispecisti hanno bloccato lunedì mattina il macello di Micarna a Courtepin, nel Canton Friburgo. Accusano Migros, di cui Micarna è una filiale, di incoraggiare "un sistema mortale in cui gli animali sono visti come merce".
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS
Sei militanti del collettivo “269 Libération animale” si sono installati sul tetto dell’edificio, ha constatato un fotografo di Keystone-ATS intorno alle 6:00. Circa altri 80 si sono invece incatenati a dei macchinari all’interno del sito. La polizia è presente sul posto, ma non è intervenuta.
In un comunicato, il movimento sottolinea che lo stabilimento di Courtepin macella quasi 35 milioni di polli all’anno. Migros, “il più grande investitore pubblicitario” del Paese, ha “un’influenza particolarmente significativa sui consumi”, viene sottolineato nella nota.
Per “269 Libération animale”, Migros “ha dimostrato in molte occasioni che i suoi profitti valgono più della vita degli animali e del rispetto degli impiegati”. Il suo modello di allevamento intensivo inquina e degrada l’ambiente, opponendosi “alla prospettiva di una società che produce il cibo in modo ecologico e sostenibile”, accusano ancora gli attivisti.
Il movimento antispecista, fondato in Francia nel 2016, rivendica il blocco di 26 macelli in Europa, l’occupazione delle sedi di grandi gruppi agroalimentari e la liberazione di oltre 3800 animali.
Twint ha registrato un record di transazioni nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Twint sempre più diffuso in Svizzera: nel 2024 sono stati registrati 773 milioni di transazioni attraverso la soluzione di pagamento tramite smartphone offerta dalle banche elvetiche.
Tre giovani su quattro fanno shopping su piattaforme asiatiche
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 75% di chi fa parte della Gen Z (chi è nato tra il 1997 e il 2012) acquista online sulle piattaforme asiatiche (Temu, Shein, Wish sono le più diffuse).
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo aereo del Consiglio federale è troppo grande e non può essere posteggiato negli hangar dell'aeroporto di Belp (canto Berna).
Le fonderie elvetiche hanno registrato un netto calo della produzione nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Netto calo dell'attività nel 2024 per le fonderie svizzere, confrontate con il contesto congiunturale sfavorevole dei principali mercati d'esportazione.
In Vallese sono stati abbattuti 35 lupi da settembre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Vallese ha stilato un nuovo bilancio della regolazione del lupo sul suo territorio. Da settembre - con il benestare dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) - sono stati abbattuti 35 esemplari appartenenti a cinque branchi.
L’UDC si dissocia dall’endorsement di Ueli Maurer all’estrema destra tedesca
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ex consigliere federale Ueli Maurer ha espresso il suo sostegno alla candidata dell'AfD per la cancelleria tedesca Alice Weidel. Un endorsement che all'UDC non piace.
UBS: “L’integrazione di Credit Suisse procede bene”
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ritiene di essere sulla buona strada per l'integrazione di Credit Suisse e fa sapere che i risparmi previsti sono stati realizzati.
Trump jr. denunciato per aver cacciato nella Laguna di Venezia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere regionale veneto Andrea Zanoni ha presentato ai Carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump Junior nella Laguna di Venezia.
Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.