La televisione svizzera per l’Italia

Mancano agenti di polizia in Svizzera

due agenti di polizia di spalle, inquadratura ravvicinata, non si vedono i volti
Un mestiere che attira sempre meno persone. © Keystone / Salvatore Di Nolfi

Mancano centinaia di agenti di polizia in Svizzera. Sempre meno giovani scelgono infatti questa professione che perde inesorabilmente la sua attrattiva. Al Forum sulla sicurezza interna tenutosi a Berna si sono cercate soluzioni al problema.

Come rendere più attrattivo un lavoro che attira sempre meno giovani in Svizzera? Nella Confederazione mancano centinaia di agenti di polizia, ma le candidature mancano. Al Forum sulla sicurezza interna tenutosi a Berna e che ha riunito funzionari provenienti da tutto il Paese si è cercato di trovare le soluzioni per invertire questa tendenza e dai capire cosa è possibile migliorare nel reclutamento e nelle condizioni di lavoro.

Quello attivo nella città di Berna è uno dei corpi di polizia più sollecitati nel Paese. Sicurezza generale nella capitale, che ospita anche la sede del Governo, grandi eventi, proteste, manifestazioni più o meno pacifiche, partite di calcio a rischio: sono pochi i momenti tranquilli. “Molte forze devono essere impiegate quasi tutti i finesettimana e il peso di questo lavoro si fa sentire”, spiega ai microfoni della Radiotelevisione della Svizzera italiana Reto Nause, municipale della Città.

+ La polizia cantonale grigionese assume gli stranieri

I compiti di sicurezza aumentano però ovunque sul territorio elvetico, ma poche persone scelgono la professione di poliziotta/o e le nuove reclute non bastano a compensare i pensionamenti.

Troppo lavoro e anche mal pagato

La Federazione svizzera dei funzionari di Polizia ha realizzato un sondaggio al quale hanno partecipato 7’600 agenti. L’85% di questi afferma che mancano effettivi nel loro corpo di polizia. “Non abbiamo cifre esatte ma stiamo parlando di diverse centinaia di agenti in tutta la Svizzera”, dice Emmanuel Fivaz, vicepresidente della Federazione.

Contenuto esterno

Un mestiere ad alto rischio che però, a giudicare dalle risposte allo studio, non è compensato a sufficienza: “C’è preoccupazione per il futuro della polizia in Svizzera. In molti ritengono che i salari non siano più adeguati. C’è poi il difficile equilibrio tra lavoro e vita privata”, aggiunge Fivaz. Le risorse finanziarie a disposizione dei corpi di polizia, infatti, non sono aumentate negli ultimi decenni, nonostante la mole di lavoro sia cresciuta anche a causa dell’aumento della popolazione.

Un mestiere che deve adattarsi ai tempi insomma: tra le proposte per rendere più attrattiva la professione, c’è stata anche quella di favorire il tempo parziale, ancora poco diffuso. “La mia generazione ha un certo modo di vivere e di vedere le cose, probabilmente il giovane oggi ha bisogno di più flessibilità, ci sono delle esigenze familiari da conciliare con il lavoro che forse una volta erano meno sentite”, racconta il commissario Ivan Cimbri, nel mestiere da oltre 30 anni.

Attualità

Klaus Schwab

Altri sviluppi

Il WEF indaga sul suo fondatore Klaus Schwab dopo una denuncia anonima

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Forum economico mondiale (WEF) ha aperto un'inchiesta interna nei confronti del suo fondatore, Klaus Schwab, dopo che una lettera anonima ha denunciato la cattiva condotta finanziaria ed etica sua e di sua moglie.

Di più Il WEF indaga sul suo fondatore Klaus Schwab dopo una denuncia anonima
sede novartis

Altri sviluppi

Appello di Novartis all’UE: “I prezzi dei medicinali vanno aumentati”

Questo contenuto è stato pubblicato al In una lettera aperta pubblicata oggi sul Financial Times, i vertici dei due colossi farmaceutici Novartis e Sanofi chiedono alla Commissione europea di aumentare i prezzi dei medicinali nel Vecchio Continente, adeguandoli a quelli in vigore negli Stati Uniti.

Di più Appello di Novartis all’UE: “I prezzi dei medicinali vanno aumentati”
pietre

Altri sviluppi

Arrestati nei Grigioni quattro uomini che lanciavano pietre sulle auto in autostrada

Questo contenuto è stato pubblicato al La polizia grigionese è riuscita rapidamente ad arrestare quattro uomini, di età compresa tra 18 e 23 anni, che nella notte tra Venerdì e Sabato Santi hanno lanciato pietre su automobili da un cavalcavia sull'autostrada A13 in territorio di Trimmis.

Di più Arrestati nei Grigioni quattro uomini che lanciavano pietre sulle auto in autostrada
linee di cocaina su uno smartphone

Altri sviluppi

Due albanesi arrestati in Ticino con 30 chili di cocaina in auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Le guardie di confine ticinesi hanno fermato la scorsa settimana nel Mendrisiotto un 28enne e un 30enne albanesi che trasportavano a bordo della loro auto 30 chilogrammi di cocaina.

Di più Due albanesi arrestati in Ticino con 30 chili di cocaina in auto
Guy Parmelin con i rappresentanti dell'economia svizzera negli USA

Altri sviluppi

Guy Parmelin incontra rappresentanti dell’economia svizzera in USA

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro dell'economia Guy Parmelin ha incontrato ieri a Washington i rappresentanti dell'economia svizzera a margine della riunione di primavera della Banca Mondiale, un'occasione per discutere degli ultimi sviluppi economici e del loro impatto, scrive su X.

Di più Guy Parmelin incontra rappresentanti dell’economia svizzera in USA
auto davanti all'entrata del tunnel gran san bernardo

Altri sviluppi

Gran San Bernardo chiuso fino a nuovo avviso

Questo contenuto è stato pubblicato al Chiuso la scorsa settimana a causa delle forti nevicate in Vallese, il tunnel del Gran San Bernardo non riaprirà fino a nuovo avviso.

Di più Gran San Bernardo chiuso fino a nuovo avviso
lavoratore di stadler di spalle

Altri sviluppi

Nonostante l’inflazione, i salari svizzeri sono aumentati nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno in Svizzera, anche tenendo conto dell'inflazione, gli stipendi e quindi il potere d'acquisto sono aumentati. Lo ha comunicato oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), precisando che i salari nominali sono progrediti in media dell'1,8% su base annua.

Di più Nonostante l’inflazione, i salari svizzeri sono aumentati nel 2024
papa francesco sorridente

Altri sviluppi

La presidente svizzera sarà ai funerali di papa Francesco

Questo contenuto è stato pubblicato al La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter parteciperà alle esequie di papa Francesco, in programma per sabato mattina. Lo ha annunciato la stessa consigliera federale su X.

Di più La presidente svizzera sarà ai funerali di papa Francesco
consegna firme

Altri sviluppi

Consegnate altre firme contro l’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Il movimento Mass-Voll ha consegnato oggi 15'000 firme contro la Legge sull'identità elettronica (Id-e). Altri membri del comitato referendario avevano già presentato le firme giovedì scorso, scatenando dissidi fra i promotori.

Di più Consegnate altre firme contro l’identità elettronica

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR