#LaMiaVitaDiSecondaMano

Vivere senza comprare nulla di nuovo. Voi lo fareste? Niente vestiti nuovi, mai e poi mai! Le scarpe ultimo modello? Neanche per idea. Il telefonino? Scordatevelo nuovo, si compra usato. Dovete fare un regalo? Sarà di seconda mano.
Di persone che vivono senza comprare nulla di nuovo ce ne sono sempre di più e formano delle vere e proprie comunità, di migliaia e migliaia di persone. I nostri colleghi di Patti Chiari, la trasmissione per i consumatori della RSI, ne hanno incontrate alcune e si sono fatti trascinare: hanno deciso anche noi di vivere così.
Tra mercatini e annunci internet, buoni affari, fregature e qualche strana sorpresa… Che cosa dobbiamo sapere ad esempio quando vogliamo acquistare un telefonino usato? E se lo volessimo vendere? Come facciamo? E ancora: da dove vengono i vestiti usati? Qualcuno li ha davvero indossati?
Domande che possono suonare strane per chi compra sempre tutto nuovo. Ma non lo sono affatto, vedrete! Ci si è poi chiesti anche un’altra cosa: ha davvero senso vivere così? Si risparmia? Quanto? E si risparmiano solo soldi… o anche altro?
Alcune dritte…
Volete avventurarvi nel mondo dell’usato? Ecco qualche dritta, soprattutto per gli acquisti in internet.
- Imparate a confrontare prezzi e condizioni: verificate sempre qual è il prezzo dell’oggetto nuovo.
- Andate sempre a vedere l’oggetto di persona e controllatene il funzionamento.
- Fate tante domande di dettaglio al venditore: pochi dettagli, molti dubbi!
Per i cellulari in particolare:
- Accendete sempre il cellulare in presenza di chi ve lo ha venduto e portatelo sempre sulla schermata principale, controllate bene il display.
- Controllate la scocca del dispositivo per verificare che non sia stato aperto.
- Controllate se ci sono i loghi originali del dispositivo sulla parte posteriore del cellulare.
E se volete vendere il vostro cellulare: assicuratevi di avere davvero eliminato tutti i documenti o foto personali. Occhio: non basta farlo partendo dal dispositivo, con un normale ripristino. Occorre collegare il cellulare ad un computer e utilizzare il software specifico del marchio.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.