La televisione svizzera per l’Italia

Nei rifugi a Lugano c’è un posto per tutti

Le porte chiuse di un rifugio antiatomico.
L'entrata di uno dei rifugi antiatomici costruiti durante la Guerra fredda. © Keystone / Christian Beutler

La città di Lugano è la prima in Svizzera a creare una mappa dei posti disponibili nei rifugi protetti per i propri cittadini. Tra strutture pubbliche e private, in caso di necessità, è in grado di accogliere oltre 9'700  persone in più della sua attuale popolazione: lo hanno fatto sapere le autorità cittadine.

“Abbiamo avuto negli ultimi due mesi e mezzo cittadini residenti a Lugano che hanno chiesto informazioni in cancelleria o tramite mail”, spiega Tiziano Galeazzi del Dicastero consulenza e gestione di Lugano, “e la stessa domanda è stata posta anche da persone che vogliono trasferirsi qui”.

“L’ultima volta che questo tema era di interesse è stato negli anni ’80 e dopo la caduta del muro di Berlino tutti lo ritenevano una cosa del passato”, aggiunge Giorgio Marich, dell’Ufficio di statistica di Lugano. “Noi comunque intendiamo aggiornare e diffondere questi dati pubblicamente e con regolarità, perché viene ritenuto dal Municipio un contributo positivo alla dimensione soggettiva della sicurezza”, afferma.

Contenuto esterno

Ad oggi, nessun’altra città in Svizzera, con un Servizio di statistica urbano, si è chinata sul tema come ha fatto la città di Lugano con questo studio secondo cui, oggi, gli edifici pubblici nei diversi quartieri luganesi offrono rifugio per nemmeno il 5% della popolazione. Ma se si aggiungono le disponibilità dei privati si sale al 115%: un surplus.

“Dall’inizio degli anni 2000 i parametri prescritti dalla legge sono diminuiti molto”, spiega Aldo Facchini, comandante della protezione civile della città di Lugano. “Dalla categoria di edifici dove la realizzazione di rifugi è obbligatoria sono usciti moli tipi di costruzioni. Sono rimaste unicamente gli edifici adibiti alle abitazioni e le strutture, mentre sono stati tolti per esempio i supermercati, gli uffici, i ristoranti e i bar”.

Periodo storico e tipo di edilizia influiscono sulle disponibilità: tra i vialetti storici di Gandria la disponibilità è nulla, ma tra i grandi palazzi del centro città è del 251%. Poco importa se invaso di cartoni: ogni spazio, in caso di catastrofe deve essere a disposizione in 48 ore.

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR