È nata un'associazione a sostegno dei rapporti con l'Unione europea, finanziata da due miliardari bernesi e che riunisce imprenditori, politici di tutti gli schieramenti e personaggi della cultura
Dopo il “Si” all’iniziativa contro l’immigrazione di massa, in Svizzera sono nati diversi comitati, movimenti e gruppi a favore del salvataggio degli accordi bilaterali con l’Unione Europea. Adesso è nato anche VORTEIL SCHWEIZ, ossia “vantaggio svizzera”, ed è un’associazione che riunisce imprenditori e politici di vari partiti. E la differenza rispetto agli altri movimenti analoghi è che dietro a Vantaggio Svizzera ci sono due miliardari bernesi pronti a spendere milioni per la sopravvivenza delle intese con Bruxelles.
UDC scettica
La creazione di “Vantaggio Svizzera” è stata accolta con aperto scetticismo dall’UDC. Che giocando sul nome del movimento ha afferma a chiare lettere che le sue proposte porterebbero unicamente a degli svantaggi. Sentiamo il consigliere nazionale zurighese Hans Fehr.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
“I bilaterali sono redditizi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I bilaterali tra la Svizzera e l’UE portano ogni anno tra i 5,5 e i 17 miliardi di franchi all’economia svizzera. Senza questi accordi il prodotto interno lordo sarebbe più basso. Lo sostiene Eric Scheidegger, direttore della politica economica del Segretariato di Stato per l’Economia (SECO). Le cifre risultano dall’analisi dei risultati di diversi studi…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Svizzera – Unione europea, l’accordo è più vicino. Sono infatti state risolte due delle quattro questioni pendenti nei negoziati per l’accordo-quadro istituzionale, ovvero l’accordo senza il quale non saranno piu possibili intese tra la COnfederazione e l’Ue. Lo ha detto il consigliere federale Didier Burkhalter al domenicale «Schweiz am Sonntag», precisando che i passi avanti…
Bilaterali, iniziativa antieuropeista in vista nella Confederazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una nuova iniziativa dai connotati chiaramente antieuropei si staglia all’orizzonte. Sulla scia del clamoroso esito della votazione federale contro l’immigrazione di massa del 9 febbraio l’Associazione per una Svizzera neutrale e indipendente (ASNI) ha deciso di lanciare una proposta, su cui sarà interpellato il popolo, per disdire gli accordi bilaterali con l’Unione europea. Al loro…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.