La televisione svizzera per l’Italia

“Preoccupante”: le reazioni elvetiche alla vittoria di Donald Trump

pannello che annuncia la vittoria di donald trump
La vittoria di Donald Trump preoccupa in Svizzera, ma c'è chi la vede come un'opportunità. KEYSTONE

L'elezione di Donald Trump a presidente degli USA ha suscitato opinioni divergenti nel panorama politico elvetico.

La vittoria di Donald Trump alle presidenziali americane “significa incertezza per la Svizzera”, ha commentato il presidente del partito liberale radicale (PLR, destra) Thierry Burkart mercoledì ai microfoni del programma della SRF “Rendez-vous”.

Stando al politico argoviese il nuovo presidente degli Stati Uniti non ha un programma elettorale chiaro e la sua elezione significa anche imprevedibilità in termini di politica estera.

Dal canto suo il capogruppo dell’Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice) in Consiglio nazionale Thomas Aeschi ha dichiarato alla radio che c’è grande preoccupazione per la crescente divisione del mondo in blocchi, ossia USA, Cina ed Europa. “Questo rende più difficile per la Svizzera, che è fortemente orientata all’esportazione, servire i suoi mercati di vendita”.

“Rinascita” per la politica di neutralità elvetica

Aeschi ritiene tuttavia che la politica di neutralità elvetica potrebbe conoscere una “rinascita in questo mondo sempre più polarizzato”, similmente a quanto accaduto durante la Guerra fredda. “Vedo sicuramente un potenziale per la Svizzera in qualità di mediatrice”, ha afferma il democentrista.

La consigliera nazionale del Centro Elisabeth Schneider-Schneiter (Basilea Campagna) ha dichiarato alla radio che l’Europa farebbe bene a rafforzarsi per non rimanere schiacciata tra i blocchi. In quanto piccola economia, la Svizzera ha tutto l’interesse a perseguire una politica insieme a un’Europa forte.

Il copresidente del Partito socialista Cédric Wermuth ha affermato da parte sua che il ruolo della Svizzera dopo l’insediamento di Trump sarà quello di insistere, insieme ad altri Paesi, sull’importanza degli accordi internazionali e del sostegno all’Ucraina.

Lo stesso partito che Wermuth presiede (assieme alla copresidente Mattea Meyer) ha scritto su X che l’elezione di Donald Trump mette a rischio la democrazia e i diritti fondamentali. “In tutto il mondo, l’estrema destra incita all’odio contro i migranti, attacca i diritti delle donne e nega la crisi climatica”, ha dichiarato il PS.

Contenuto esterno

La presidente della Commissione della politica di sicurezza del Consiglio nazionale (CPS-N), la socialista zurighese Priska Seiler-Graf, ha espresso la sua preoccupazione per le conseguenze geopolitiche dell’elezione di Trump e si è detta “profondamente preoccupata” in un post sul social X.

Contenuto esterno

Anche la sua collega nella Camera del popolo, la zurighese rappresentante dei Verdi liberali Corina Gredig ha scritto sulla stessa piattaforma che gli Stati Uniti stanno seguendo una rotta pericolosa e che la Svizzera dovrebbe rafforzare le sue relazioni con l’Europa.

Contenuto esterno

La Confederazione non può più permettersi un atteggiamento isolazionista, ha dichiarato dal canto suo la “senatrice” Marianne Binder (Centro/AG).

Contenuto esterno

Attualità

concessionaria di automobili

Altri sviluppi

Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.

Di più Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
bandierine ue e svizzera

Altri sviluppi

I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.

Di più I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
intervento di polizia su una vittima d'incidente con ebike

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).

Di più Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
for sale brad schimel

Altri sviluppi

Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump supera il suo primo test elettorale. I due candidati del presidente USA hanno vinto le elezioni speciali in Florida. Perde nel Wisconsin il candidato appoggiato da Musk.

Di più Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin
veicolo BYD

Altri sviluppi

BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona

Questo contenuto è stato pubblicato al Il marchio automobilistico cinese BYD entra ufficialmente nel mercato svizzero: oggi e domani si tiene una manifestazione per il lancio del marchio a Spreitenbach, nel canton Argovia.

Di più BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR