Autostrade, verso una terza corsia tra Lugano e Mendrisio
Il progetto di una terza corsia tra Lugano e Mendrisio ha ottenuto il consenso delle autorità ed è stato presentato venerdì dall'Ufficio federale delle strade.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Contenuto esterno
Il nuovo progetto, che mira a fluidificare il traffico in una delle zone del cantone più colpita dal fenomeno (molto battuta anche dai lavoratori frontalieri provenienti dall’Italia) prevede tra le altre cose la costruzione di un tunnel che farà sì che il paese di Bissone non sarà più tagliato in due.
La nuova autostrada a tre corsie dovrebbe permettere di non creare più le quotidiane code all’ora di punta e, al contempo, salvaguardare il paesaggio.
Orizzonte 2040
Il progetto andrà consegnato al governo tra un anno e sarà verosimilmente inserito nel piano di finanziamento 2023-2027. I lavori dovrebbero iniziare nel 2029 per essere completati nel 2040. Il costo previsto è di 1,8 miliardi di franchi, in gran parte forniti dalla Confederazione.
Nel prossimo servizio le reazioni di uno dei comuni interessati: Melano, l’unico che si ritiene svantaggiato in questo progetto.
Contenuto esterno
tvsvizzera.it/Zz con RSI (Quotidiano del 11.09.2020)
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Una nuova galleria per aumentare la capacità dell’A2
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un terzo tunnel sotto il monte San Salvatore è la soluzione allo studio per permettere l'allargamento delle due attuali gallerie.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Costruita un secolo dopo il tunnel ferroviario, la galleria stradale fu un'opera senza precedenti. Riviviamo quei momenti nei filmati d'archivio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Appena dieci giorni dopo l'inaugurazione della nuova rete ferroviaria, la Francia ha dato il via libera alla costruzione di un'autostrada.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un filmato di 50 anni fa mostra la A2 Basilea-Chiasso in costruzione. Inclusi gli impervi cantieri per la via d'accesso al tunnel del San Gottardo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, 19 nuovi tratti entrano a far parte della rete delle strade nazionali. Per percorrere buona parte di essi serve ora il contrassegno.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ogni giorno in Ticino circolano 168'400 automobili solo per lo spostamento casa-lavoro. Di queste 93'000 sono di lavoratori frontalieri.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.