In un'intervista alle testate del gruppo Tamedia pubblicata giovedì, il presidente del Partito liberale radicale Thierry Burkart ha chiesto l'abolizione della scuola inclusiva.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS
La scuola inclusiva “ha fallito”, ha dichiarato il presidente del partito di destra.
I bambini che hanno difficoltà di apprendimento sono svantaggiati nella scuola inclusiva e l’insegnamento regolare è ostacolato, ha detto Burkart. Gli alunni più bravi sono trascurati.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
La scuola in Svizzera, tra inclusione ed esclusione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il sistema educativo nella Confederazione è inclusivo? La risposta dipende dal punto di vista.
“I numerosi esami e terapie portano a una patologizzazione dei bambini”, ha criticato il presidente del PLR, aggiungendo che molti bambini non raggiungerebbero gli obiettivi di formazione nonostante un alto livello di assistenza. È convinto che i bisogni di apprendimento possano essere soddisfatti meglio in classi separate. Inoltre, i bambini di lingua straniera dovrebbero ricevere lezioni intensive di tedesco prima di essere inseriti in una classe regolare.
In linea di principio, Burkart ha affermato che in futuro le scuole dovrebbero concentrarsi sulla loro missione principale di trasmettere competenze di base. Si aspetta anche che questo renda più attraente la professione di insegnante.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
“La disabilità come il colore degli occhi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Marah Rikli è giornalista, libraia di formazione, moderatrice e mamma di una bambina con disabilità. A colloquio con tvsvizzera.it, racconta a ruota libera di scuola inclusiva, ruoli sociali, ingiustizie, diversità e desideri.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ridurre i pesticidi e rendere le piante più resistenti: il Consiglio federale avvia la consultazione su una nuova legge sugli OGM.
L’internamento degli assassini minorenni è possibile se esiste pericolo di recidiva
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da inizio luglio, i minorenni che hanno commesso un assassinio tra i 16 e i 18 anni potranno venir internati, se vi è pericolo di recidiva per esempio, una volta diventati adulti.
Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.
I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.
Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).
Secondo un sondaggio, un quinto della popolazione svizzera è indeciso sugli accordi con l’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un recente sondaggio, il 47% degli intervistati si è detto favorevole ai nuovi bilaterali, mentre il 35% ha dichiarato di essere contrario al pacchetto di accordi tra la Confederazione e l'Unione europea.
Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump supera il suo primo test elettorale. I due candidati del presidente USA hanno vinto le elezioni speciali in Florida. Perde nel Wisconsin il candidato appoggiato da Musk.
Coop e Migros fra i primi 50 dettaglianti al mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Coop e Migros figurano fra le prime 50 aziende al mondo attive nel commercio al dettaglio e stanno guadagnano posizioni.
Una commissione valuta l’estensione dell’obbligo di servire anche per le donne
Questo contenuto è stato pubblicato al
La commissione competente del Consiglio degli Stati respinge l’idea di un servizio cittadino obbligatorio, ma valuta un controprogetto che introdurrebbe l’obbligo di servire nella sicurezza anche per le donne.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.