La televisione svizzera per l’Italia

Casa, quanto mi costi!

case a schiera
Acquistare una casa è per molti diventato proibitivo in Svizzera Keystone / Steffen Schmidt

Nell'ultimo ventennio, in Svizzera il costo dell'alloggio ha registrato aumenti da capogiro. È quanto emerge da uno studio presentato martedì.

Tra il 2000 e il 2021 il prezzo degli appartamenti di proprietà in Svizzera è aumentato del 94%, quello delle case individuali dell’80%, mentre gli affitti sono cresciuti del 30%.

Sono le cifre contenute nello studio del Center for Regional Economic Development (CRED) dell’Università di Berna e della società di consulenza CIFI, effettuato su mandato dell’Ufficio federale delle abitazioni.

Per la ricerca sono state analizzate 600’000 transazioni immobiliari e più di un milione di affitti.

L’evoluzione dei prezzi dell’alloggio è stata di gran lunga superiore alla crescita dei salari nominali e del costo della vita. Tra il 2000 e il 2021, i salari nominali sono infatti aumentati del 24%, mentre il rincaro complessivo è stato dell’8%.

+ Perché possedere una casa è quasi un miraggio in Svizzera

Gli autori e le autrici dello studio evidenziano anche le grandi disparità geografiche: tra il 20% dei comuni più cari, il prezzo medio dell’alloggio è in media superiore del 70% rispetto al 20% dei comuni meno cari.

I prezzi elevati delle abitazioni riflettono redditi più alti, che a loro volta determinano una maggiore richiesta di spazio abitativo. In Svizzera, lo spazio abitativo medio per persona è passato da 44 metri quadrati nel 2000 a 46 metri quadrati nel 2020.

Attualità

dipendente di do it migros mette a posto glis caffali del negozio

Altri sviluppi

Migros chiude le filiali Do it + Garden, interessati 466 dipendenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Migros chiude la grandissima parte delle sue filiali Do it + Garden, attive nel comparto del fai da te e del giardinaggio: lo ha indicato stamani il colosso del commercio al dettaglio. Il provvedimento ha conseguenze per centinaia di lavoratori.

Di più Migros chiude le filiali Do it + Garden, interessati 466 dipendenti
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Karin Keller-Sutter ribadisce il sostegno della Svizzera all’Ucraina

Questo contenuto è stato pubblicato al La presidente della Confederazione, Karin Keller-Sutter, ha ribadito lunedì il sostegno della Svizzera all'Ucraina, in occasione di un vertice tenutosi a Kiev per ricordare il terzo anniversario dall'invasione russa.

Di più Karin Keller-Sutter ribadisce il sostegno della Svizzera all’Ucraina
ruag

Altri sviluppi

Il Controllo federale delle finanze critica duramente Ruag

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Controllo federale delle finanze (CDF) ha nuovamente criticato Ruag per sospetti di frode, mancanza di fiducia, trasparenza e continuità, e per una cultura dell'errore non abbastanza sviluppata. Le conseguenze sono pesanti, ha sostenuto, chiedendo miglioramenti.

Di più Il Controllo federale delle finanze critica duramente Ruag
bicchiere di vino rosso

Altri sviluppi

“Il consumo moderato di alcol non va demonizzato”

Questo contenuto è stato pubblicato al Anche un solo bicchiere di vino al giorno è di troppo? Il consumo moderato non va demonizzato, sostiene Christian Wolfrum, professore al Politecnico federale di Zurigo (ETH), che sottolinea la difficoltà di studiare veramente gli effetti dell'alcol.

Di più “Il consumo moderato di alcol non va demonizzato”
Ignazio Cassis

Altri sviluppi

Cassis: Bürgenstock è una “base di partenza anche per gli americani”

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo il consigliere federale Ignazio Cassis gli sforzi elvetici al vertice per la pace in Ucraina svoltosi al Bürgenstock non sono stati vani. "Sono una base di partenza, anche per gli americani", ha detto lunedì a Ginevra a Keystone-ATS.

Di più Cassis: Bürgenstock è una “base di partenza anche per gli americani”
indici borsa

Altri sviluppi

Borsa svizzera da record: indice SMI ai massimi di sempre

Questo contenuto è stato pubblicato al Borsa svizzera a livelli record: intorno alle 10.15 l'indice dei valori guida SMI ha superato i 13'000 punti, segnando un massimo di tutti i tempi.

Di più Borsa svizzera da record: indice SMI ai massimi di sempre
ignazio cassis

Altri sviluppi

La Svizzera esprime preoccupazione all’ONU per il disimpegno USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera è preoccupata per il disimpegno di "alcuni Stati" dal Consiglio per i diritti umani dell'ONU, ha dichiarato lunedì a Ginevra il consigliere federale Ignazio Cassis, senza menzionare esplicitamente l'amministrazione Trump.

Di più La Svizzera esprime preoccupazione all’ONU per il disimpegno USA
persone al lavoro in un ufficio

Altri sviluppi

Cresce ancora l’occupazione in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Continua a crescere il numero dei lavoratori in Svizzera: nel quarto trimestre 2024 gli impieghi si sono attestati a 5,5 milioni, con una progressione (destagionalizzata) dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti e dello 0,9% su base annua.

Di più Cresce ancora l’occupazione in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR