Il gatto selvatico è animale dell’anno
![Felino simile a un gatto domestico, tranne che per la coda ad anelli, cammina in un prato tenendo in bocca un topo](https://www.swissinfo.ch/content/wp-content/uploads/sites/13/2020/01/034b1a424a05353e0ab105d533226946-ky_403599814_gattoselvaticopronaturahighres-data.jpg?ver=bc2567c2)
Il gatto selvatico europeo (Felis silvestris) è stato eletto animale dell'anno 2020 da Pro Natura. Il felino, scampato all'estinzione nonostante decenni di caccia intensiva, si sta di nuovo diffondendo ma la specie non è fuori pericolo, indica l'associazione svizzera.
In Svizzera, il gatto selvatico è diffuso nei boschi e nelle praterie della catena del Giura. Si stimano circa 900 esemplari. A sud delle Alpi è invece assente.
Come indica il nome latino Felis silvestris, vive nei boschi al riparo da occhi indiscreti. Si ciba di topi e altri piccoli animali. Non è docile né facilmente avvicinabile.
Era quasi scomparso dal nostro Paese poiché intensamente cacciato nel XVIII e XIX secolo per la sua pelliccia. Non ve n’era più traccia nell’Altipiano e fino a una decina di anni fa si sapeva poco della specie.
![Cartina della Svizzera con quadratini rossi che coprono parte del nord-ovest del Paese](https://www.swissinfo.ch/content/wp-content/uploads/sites/13/2020/01/854d8d4a62e02e60bebd3b1dcd48a16f-verbreitungskarte_wildkatze_1920x1239_cr_infofauna-data.jpg?ver=bc2567c2)
Ricerche recenti hanno dimostrato che il gatto selvatico se la cava bene anche fuori dal bosco, riferisceCollegamento esterno Pro Natura, purché trovi un numero sufficiente di nascondigli e vie di transito sicure.
Ci sono dunque buone possibilità che si diffonda fino alle Prealpi, ma affinché questo avvenga è necessario che vi siano habitat adatti e una gestione responsabile dei gatti domestici: attualmente, infatti, l’incrocio (ibridazione) costituisce la principale minaccia per il gatto selvatico.
![In conformità con gli standard di JTI](https://www.tvsvizzera.it/tvs/wp-content/themes/swissinfo-theme/assets/jti-certification.png)
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.