La televisione svizzera per l’Italia

Processo Eternit, Schmidheiny condannato a tre anni e mezzo in appello

divisa sporca con scritte eternit
La difesa presenterà ricorso. KEYSTONE

La Corte d'Appello di Napoli ha confermato la condanna a tre anni e mezzo inflitta in primo grado all'ex imprenditore svizzero Stephan Schmidheiny per l'omicidio colposo di uno degli operai dello stabilimento Eternit Italia di Bagnoli, deceduto a causa di una prolungata esposizione all'amianto.

La sentenza è stata resa nota dall’Osservatorio Nazionale italiano Amianto (ONA) in un comunicato. Dal canto suo, la portavoce di Schmidheiny ha già annunciato all’agenzia Keystone-ATS che presenterà un ricorso.

“La sentenza ci conforta un po’, dopo la delusione del primo grado, quando le richieste dei pubblici ministeri sono state in gran parte disattese”, ha commentato l’avvocato Ezio Bonanni, presidente dell’ONA, citato nella nota. “Confidiamo che la Corte di Cassazione possa confermare questa condanna – ha aggiunto Bonanni – e quindi rendere giustizia alle vittime e ai loro familiari”.

Da parte sua, la difesa dell’ex imprenditore elvetico ricorrerà contro quella che definisce una “condanna ingiustificata” presso la Corte di Cassazione italiana, ha precisato la portavoce.

Altri sviluppi

La Corte d’appello partenopea ha confermato anche la fondatezza della richiesta di risarcimento del danno dell’ONA, costituitosi parte civile con l’avvocato Flora Abate. “Il processo – spiega la nota – ha evidenziato come l’uso dell’amianto fosse senza cautele, privo di confinamento e con le maestranze ignare e sprovviste di mezzi di protezione. Sia all’interno dello stabilimento che all’esterno c’era amianto in sacchi di juta privi di chiusura ermetica scaricati dalle navi senza che i lavoratori fossero a conoscenza del rischio”.

+ Finisce l’era Schmidheiny

“Gli operai – viene ancora precisato nel comunicato dell’ONA – si ammalavano di asbestosi, perché avevano i polmoni pieni di polvere, che si riempivano di liquido pleurico, quello del mesotelioma. Così uno ad uno, gli operai sono tutti deceduti, e poi anche i loro familiari, perché lavavano le tute, o perché respiravano le polveri presenti sui capelli e sulla pelle”.

Attualità

chiusura della fanzone ginevrina a plainpalais

Altri sviluppi

Nuova allerta meteo in Romandia

Questo contenuto è stato pubblicato al Una nuova allerta meteo ha portato all'annullamento di tutte le manifestazioni negli spazi pubblici nei cantoni di Vaud e Ginevra.

Di più Nuova allerta meteo in Romandia
consiglio federale in gita

Altri sviluppi

È tempo di vacanze per il Consiglio federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Tra viaggi ufficiali e di svago, i "sette saggi" trascorreranno le vacanze estive sia in patria che all'estero.

Di più È tempo di vacanze per il Consiglio federale
insegna studio mossack e fonseca

Altri sviluppi

Panama Papers, assolte tutte le persone accusate

Questo contenuto è stato pubblicato al Tutte le 28 persone accusate nel processo relativo allo scandalo dei Panama Papers sono state assolte. "Le prove potrebbero essere state falsificate" secondo la Corte.

Di più Panama Papers, assolte tutte le persone accusate
joe biden sorridente su un palco

Altri sviluppi

Il New YorkTimes invita Joe Biden a ritirarsi, ma lui respinge la richiesta

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli Stati Uniti le difficoltà dimostrate dal presidente Joe Biden durante il primo dibattito televisivo con Donald Trump hanno suscitato un polverone e c'è chi lo invita a ritirarsi dalla corsa alla Casa Bianca.

Di più Il New YorkTimes invita Joe Biden a ritirarsi, ma lui respinge la richiesta
donna vota iran

Altri sviluppi

L’Iran è chiamato alle urne

Questo contenuto è stato pubblicato al La popolazione iraniana è chiamata venerdì alle urne per elezioni anticipate, convocate in seguito alla morte improvvisa del presidente Ebrahim Raisi in un incidente di elicottero.

Di più L’Iran è chiamato alle urne
cassette di sicurezza banca

Altri sviluppi

Berna e Washington si scambieranno informazioni sui conti bancari

Questo contenuto è stato pubblicato al Svizzera e Stati Uniti si sono accordati su uno scambio reciproco relativo ai dati finanziari. Berna riceverà dunque informazioni sui conti negli USA, invece che trasmetterle unilateralmente come accade ora.

Di più Berna e Washington si scambieranno informazioni sui conti bancari
I militari della Guardia di Finanza di Verbania con le sostante sequestrate

Altri sviluppi

Maxi sequestro di sostanze dopanti a Verbania

Questo contenuto è stato pubblicato al Un'operazione della Guardia di Finanza di Verbania, che ha interessato anche la Svizzera, ha consentito di sequestrare oltre 12’000 prodotti farmaceutici dopanti.

Di più Maxi sequestro di sostanze dopanti a Verbania
Biden e Trump alla CNN.

Altri sviluppi

Biden in difficoltà nel primo duello TV

Questo contenuto è stato pubblicato al L'attuale presidente è uscito piuttosto malconcio dallo scontro, soprattutto a causa delle continue incertezze, delle gaffes e della voce rauca.

Di più Biden in difficoltà nel primo duello TV

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR