I giovani italiani in Svizzera si mettono “in rete”
Sono molte le difficoltà che deve affrontare chi decide di partire in un altro Paese per studiare o lavorare. Su impulso di un seminario tenutosi a Palermo, in tutto il mondo stanno nascendo progetti con lo scopo di aiutare i giovani italiani all'estero ad adattarsi e integrarsi nel nuovo Paese di residenza. Anche in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Giornalista ticinese attivo presso la redazione di tvsvizzera.it. Nonostante il master in studi asiatici conseguito a Ginevra e le competenze di lingua giapponese superiori alla media della popolazione svizzera, lavora a Berna, scrivendo in italiano. Iniziali: Zz
Di cosa hanno bisogno i giovani italiani che lasciano il proprio Paese? È anche per rispondere a questa domanda che lo scorso aprile, su iniziativa del Consiglio generale degli italiani all’estero, 115 espatriati italiani d’età compresa tra i 18 e i 35 anni e provenienti da tutto il mondo si sono incontrati a Palermo.
I partecipanti hanno discusso di integrazione e delle conquiste della migrazione italiana all’estero, ma anche dei limiti e delle mancanze (comprese quelle dello Stato) che i giovani che partono dal Belpaese devono affrontare.
Il seminario di Palermo non è stato un esercizio fine a sé stesso, ma il seme da cui sono germogliati diversi progetti in tutto il mondo.
In Svizzera, ha preso la forma del progetto Gir, acronimo di “Giovani italiani in rete”.
Quella italiana è la più grande comunità straniera nella Confederazione, ma “si avvertiva la mancanza e anche la necessità di una rete che protegga l’italiano che va all’estero, una rete che aiuti la persona a non sentirsi isolata e a non ricadere nelle scelte individualistiche”, spiega Marianna Sica, coordinatrice di Gir Svizzera, delegata del comites di Basilea al seminario di Palermo e soprattutto giovane italiana all’estero.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
I nuovi immigrati: più “teste”, meno “braccia”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli italiani che cercano lavoro in Svizzera sono ancora molti, ma rispetto a cinquant’anni fa la maggior parte ha una formazione medio-alta. Sono “cervelli in fuga” o giovani imprenditori, come i protagonisti di questo reportage del Quotidiano RSI. La Svizzera che pensa, sogna e scrive in italiano -come l’ha chiamata il consigliere federale Ignazio Cassis al momento…
Il progetto è agli albori, ma già diversi giovani sono entrati nella nuova rete. Oltre ad aiutarli a gestire le difficoltà individuali della nuova vita in Svizzera, Gir organizza anche diversi incontri ed eventi.
Ne è un esempio l’incontro avvenuto a inizio ottobre a Pratteln, vicino a Basilea, dove una ventina di giovani talenti italiani in Svizzera (dai musicisti ai ricercatori, passando per i ballerini e gli archeologi) hanno presentato i propri lavori e le proprie doti.
Presente per l’occasione anche il nuovo ambasciatore d’Italia in Svizzera, Silvio Mignano, che già fu console generale a Basilea, dal 2004 al 2007.
L’italia della grande innovazione
Alla domanda su quale Italia vorrebbe sia più riconosciuta in Svizzera ha risposto “quell’Italia che, un po’ per colpa nostra e un po’ per altri motivi, tendiamo a non considerare troppo: quella della grande innovazione scientifica e tecnologica, che per fortuna però esiste “.
L’ambasciatore ricorda non solo i grandi nomi come Fabiola Gianotti, direttrice del Cern di Ginevra o Alessio Figalli, professore al Politecnico di Zurigo e vincitore della medaglia Fields, considerata come il “Nobel” della matematica, ma anche le molte collaborazioni in ambito scietifico tra Berna e Roma.
“Non possiamo negare che in Italia sia un momento di grandi difficoltà economiche, ma dobbiamo essere coscienti che abbiamo delle risorse, soprattutto umane, straordinarie”, conclude.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Le battaglie delle immigrate italiane nella Confederazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ruolo delle donne straniere in Svizzera, in particolare quelle provenienti negli anni '50 dall'Italia, è al centro di uno studio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si riunisce sabato il Forum per l'italiano in Svizzera. Un'occasione per fare il punto sugli obiettivi che il collettivo s'era prefissato per il 2020.
La storia di Dilshan, imprenditore milanese a dispetto del nome
Questo contenuto è stato pubblicato al
Titolare dell'impresa di pulizia e traslochi fondata da suo padre, Dilshan Gunawardene vive e lavora nel capoluogo lombardo dall'età di due anni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alla fine del 2018 la Svizzera aveva una popolazione di 8'544'500 abitanti. Gli italiani restano la prima comunità straniera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ci sono vacanze che, grazie ai libri, si possono trascorrere stando a casa. Noi vi portiamo a visitare librerie dell'altro mondo.
City Light di San Francisco
San Francisco negli anni Cinquanta era considerata la culla della Beat Generation. Erano gli anni chiamati del “rinascimento” americano e la casa editrice City Lights ne era la forza letteraria. Fu aperta nel 1953 da Lawrence Ferlinghetti e pubblicò giovani poeti quali Jack Kerouac, Neal Kassady, Allen Ginsberg e Gregory Corso. “Urlo” di Ginsberg, considerato il manifesto della Beat Generation, fu una delle prime pubblicazioni. La sua messa in commercio portò seri guai giudiziari e anche un periodo di galera per Ferlinghetti che da sempre, si era battuto per la libertà di stampa e di espressione.
Di padre in figlio a Kabul
La libreria di Flower Street, una delle vie del centro di Kabul, ha una storia di oltre trent’anni ed oggi è gestita dal giovane Omaid, libraio con la passione dei poeti classici, che ha ereditato l’attività dal padre.
Nonostante la povertà, la mancanza di sicurezza e l’alto tasso di analfabetismo, sono almeno sessanta le attività librarie della capitale afghana, che oggi rappresentano presidi di resistenza e luoghi di memoria di una tradizione letteraria millenaria. Osteggiati dai Talebani, i librai che negli ultimi anni hanno riaperto le attività si trovano in diverse aree della città e, come dice Omaid, hanno un ruolo sociale fondamentale, al pari delle scuole: quello di diffondere la cultura, nella speranza che ogni mente che si apre al sapere, si trasformi in una porta chiusa alla guerra e all’intolleranza.
Una libreria boutique a Beirut
A Beirut, il pulsante quartiere di Hamra, custodisce una piccola gemma di cultura a 360 gradi: è la libreria-boutique Dar Al Mussawir, che fornisce testi di autori libanesi, medio-orientali e stranieri in più lingue. Ma Dar è molto di più: è letteralmente una casa perché nel 2011 i suoi fondatori (una giornalista, un fotografo e un’attivista) salvarono un’antica casa delle belle époque libanese dalla demolizione. È una cucina, perché si è dotata di un bistrò con piatti fusion tra la tradizione locale e altre ispirazioni; è una comunità, perché funge da luogo di incontro e collettore sociale delle diverse anime del quartiere (abitanti storici, lavoratori, intellettuali, stranieri di passaggio); è un laboratorio di idee, essendo un luogo dove sono nate due riviste libanesi, collaborazioni, progetti artistici, mostre di fotografia, workshop.
L'anno della lettura in Ghana
Senza fondi e con un patrimonio librario in calo continuo - da oltre un milione nei primi anni ‘80 a 500-000 volumi oggi - le biblioteche del Ghana rischiavano di diventare un ricordo lontano, residuo di un’epoca in cui i leader africani puntavano sull’educazione. Nel 2018 però, il governo di Nana Akufo-Addo, forte di una crescita economica tra le più alte del mondo, ha deciso di rilanciarle, dichiarando il 2019 ‘anno della lettura’ e triplicando il budget della Ghana Library Authority, una delle più antiche agenzie governative del paese.
Libreria, bar, caffè: una bella realtà a Phoenix in Arizona
La libreria Changing Hands, si trova a Phoenix, nello stato dell'Arizona e offre ai suoi clienti anche un servizio di enoteca e di caffetteria. È unica nel suo genere in tutti gli Stati Uniti e la sua proprietaria Cindy Dach, ci ha spiegato che questo tipo di libreria deve essere il futuro. L'idea di Cindy è quella di creare un luogo di svago dove poter leggere, ma anche poter sorseggiare un bicchiere di vino o prendere un aperitivo in compagnia. Changing Hands ha aperto nel 1974 ed al suo interno si respira davvero un'atmosfera piacevole.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.